#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 13:07
18.4 C
Napoli
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...

No logic song: primo estratto di ‘Da che sud è sud’ di Eugenio Bennato. Il video di Bruno Colella. IL VIDEO

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“No logic song” è il brano che anticipa l’uscita dell’ultimo album (20 ottobre) di Eugenio Bennato “Da che sud è sud”. A corredo del primo singolo estratto, il video diretto dal regista e amico del “brigante della musica”, Bruno Colella, reduce dall’uscita del suo ultimo film My Italy.
Questa “canzone di poca logica” è dedicata a una donna misteriosa e affascinante, interpretata nel videoclip da Sonia Totaro – cantante, vocalist e danzatrice di taranta nei concerti di Bennato – interpreta una donna in carriera che viaggia con un autista (Ezio Lambiase, chitarrista oramai storico della formazione del cantautore napoletano) e che, conquistata dal ritmo musicale, viene colta dal “raptus” che è un tipico effetto della musica di taranta.
Nessuna indiscrezione o dettaglio che possa far immaginare chi sia la donna misteriosa a cui Bennato dedica una canzone d’amore. Tutto celato nella coinvolgente e, appunto, misteriosa musica di taranta.
La voce femminile, sensuale e incisiva, che scandisce il brano, è di Francesca Del Duca. “Un testo semplice e leggero sulla dimensione irrazionale e inesplicabile dell’amore e della creazione artistica” – spiega Eugenio Bennato.
Il 25 novembre partirà il suo tour teatrale “Da che sud è sud”, prodotto e organizzato da MusicShow International, dall’Auditorium La Verdi di Milano.
Le date confermate, al momento sono: 4 dicembre al  Teatro Diana di Napoli, 15 dicembre al Teatro Palazzo di Bari, il primo febbraio al Teatro Puccini di Firenze, il 2 febbraio all’Auditorium Parco della Musica di Roma e il 12 aprile al Teatro Ariston di Sanremo.
Il disco “Da che Sud è Sud” è composto da dodici brani inediti, quasi pagine di un diario di viaggio in giro per il mondo: dall’America del Sud e del Nord all’Africa dei tamburi e delle carovane della disperazione e della speranza, al Mediterraneo degli scambi e delle barriere, all’Estremo Oriente del mistero e delle leggende.
Ogni brano ha una sua storia e una sua identità, ma tutti sono accomunati dalla presenza, accanto alla voce di Bennato, di una voce che fa risuonare la musicalità di una lingua diversa, dal francese all’inglese, dallo spagnolo al brasiliano, ma anche dall’arabo, con una forte valenza ritmica ed evocativa dei movimenti del presente.


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2017 - 12:30

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento