netflix/foto repertorio
Stamattina il web si è svegliato con una “brutta” notizia per quanto riguarda Netflix .
Neflix ha comunicato ufficialmente di aver aumentato i prezzi per i suoi profili Intermedio e Premium.
In un primo momento tale aumento non era stato ufficializzato per il nostro paese ma nel primo pomeriggio Netflix ha confermato l’aumento anche per l’Italia.
I costi quindi passeranno da :
ed entreranno in vigore dal 9 ottobre 2017
Netflix giustifica di questo “leggero” aumento a livello globale per migliorare la qualità del servizio ed investire ancora di più visto che nel 2018 saranno stanziati ben 7 miliardi di dollari per l’acquisizione di diritti e per la produzione di contenuti originali.
E voi cosa pensate di questo aumento?
Alla fine moltissimi utenti utlizzano Netflix in condivisione con amici e/o conoscenti per cui i il costo del piano premium ,se per esempio sono 4 persone che lo condividono, passa da 3€ a testa a 3.50€ .
COMUNICATO STAMPA – CAMBIO PIANI TARIFFARI NETFLIX
In Italia, i piani tariffari di Netflix cambieranno a partire da lunedì 9 ottobre.
Talvolta Netflix adegua i prezzi e i piani in funzione dell’aggiunta di serie TV e film esclusivi, dell’introduzione di nuove funzionalità e per trovare nuovi modi per migliorare l’esperienza con Netflix, così da aiutare gli abbonati a trovare i propri contenuti preferiti ancora più velocemente.
Non è previsto un cambiamento di prezzo nel nostro piano base da 1 schermo, che resta di 7,99€ al mese. Mentre dal 9 ottobre per il piano Standard (che permette di poter vedere Netflix su due dispositivi contemporaneamente, incluso l’HD dove disponibile) e per il piano Premium (che permette di vedere fino a quattro schermi contemporaneamente, HD e UHD incluse ove disponibili) è previsto un leggero aumento: di 1 euro, quindi 10,99€ per il piano Standard e di 2 euro, quindi 13,99€ per il piano Premium.
Ricordiamo che:
- Come sempre, fino a 5 membri della famiglia possono creare il proprio profilo personalizzato sullo stesso account Netflix, così che i suggerimenti si adattino perfettamente ai propri gusti personali.
- Dal 2016, gli abbonati possono guardare Netflix anche senza una connessione a internet, scaricando i contenuti su smartphone, tablet e laptop Windows 10.
- Netflix offre per molti titoli un servizio streaming in HD e in Dolby 5.1, permettendo ai propri utenti di vivere la migliore esperienza di entertainment possibile. Inoltre, Netflix è anche tra i primi ad offrire agli abbonati l’Ultra HD 4K, ed espande continuamente la propria libreria, con la maggior parte dei contenuti originali live action disponibili in questo formato.
- Negli ultimi 2 anni, il numero di titoli disponibili in Italia è aumentato del 207%
- Netflix ha aggiunto più di 1000 ore di contenuti originali nel 2017. I titoli originali in arrivo sulla piattaforma includono Suburra (dal 6 Ottobre), Stranger Things (dal 27 Ottobre), Dark, The Crown (dall’8 dicembre), Bright (dicembre).
- In totale, a partire dal suo arrivo in Europa nel 2012, Netflix ha investito 2 miliardi di dollari in produzioni europee (contenuti originali, in licenza e co-produzioni), un investimento in crescita che per ora include più di 100 produzioni originali a diversi livelli di sviluppo, tra cui:
- Marseille in Francia, The Crown negli UK, Las chicas del cable in Spagna – la seconda stagione in arrivo a breve
- La prima produzione italiana di Netflix Suburra, la serie presentata in anteprima al Festival del Cinema di Venezia lo scorso mese e in arrivo il 6 Ottobre
- Il nostro secondo film originale spagnolo, Fe de Etarras è stato recentemente presentato al San Sebastián International Film Festival e verrà lanciato su Netflix il 12 ottobre
- La prima produzione originale tedesca Dark, presentata in anteprima al Film Festival di Toronto lo scorso mese e in arrivo in inverno
- In produzione anche il primo contenuto originale danese (The Rain) e la prima serie turca, così come The Witcher, basata su una famosa saga fantasy polacca e Dogs of Berlin, la seconda produzione originale tedesca di Netflix. Inoltre, il film Outlaw King è attualmente in produzione in Scozia.
- Annunciato di recente The Eddy, il dramma musicale che verrà girato in Francia e avrà dialoghi in Francese, Inglese e Arabo. La regia è a cura del premio Oscar Damien Chazelle (La La Land).
- Annunciata anche la prima produzione originale polacca, che sarà diretta dalla candidata all’Oscar Agnieszka Holland, e la prima serie originale svedese, Quicksand, tratta da The Bridge.
- Altre 6 produzioni originali europee verranno annunciate nel 2017, come anticipato da Erik Barmack a Venezia).
Prosegue in modo incoraggiante la convalescenza di Papa Francesco, rientrato lo scorso 23 marzo a… Leggi tutto
Mercato San Severino - Condannato a 30 anni di reclusione S.M., il 36enne di nazionalità… Leggi tutto
Prosegue dinanzi al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, presieduto dal giudice monocratico Davide Valenziano,… Leggi tutto
Roma– Mark Antony Samson, il 23enne accusato dell’omicidio di Ilaria Sula, ha confessato durante l’interrogatorio… Leggi tutto
A partire dalle 00:01 di sabato (le 06:01 in Italia), sono ufficialmente entrati in vigore… Leggi tutto
Napoli– A sole due settimane dal lancio del suo nuovo e ambizioso album "Furèsta" (BMG),… Leggi tutto