Cronache della Campania Logo
Alle 10, 30 di domani, parte dal Nuovo Teatro Sanità la campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, fortemente voluta dalla Polizia di Stato. La Questura di Napoli, in collaborazione con la Curia ed il Comune di Napoli, ha calendarizzato una serie di incontri nei maggiori punti di aggregazione, quali parrocchie e centri anziani, per confermare la vicinanza delle forze dell’ordine e delle istituzioni locali alle categorie di cittadini socialmente “deboli” e spesso isolati.
Un’analisi del fenomeno delle truffe perpetrate in danno delle persone anziane e del modus operandi dei truffatori, ha consentito di approntare una serie di consigli pratici che possano aiutarli a difendersi nel caso in cui fossero presi di mira da questi malfattori senza scrupoli.
Nel corso degli incontri previsti, oltre all’illustrazione dei consigli pratici, sarà fornito materiale divulgativo da far arrivare a coloro che non riescano a partecipare agli incontri, al fine di sensibilizzare gli anziani ad essere attenti quando alla porta si presenta uno sconosciuto, ovvero quando si ricevono telefonate con richieste di denaro da parte di soggetti che, millantando parentele, fingono di trovarsi in situazioni di emergenza.
Saranno presenti il Questore di Napoli Antonio De Iesu e l’Assessore al Welfare Roberta Gaeta.
Un crollo improvviso ha trasformato il tranquillo pomeriggio del lunedì in Albis in un caos… Leggi tutto
L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto
Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto
Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto
Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto