Tornano le ‘fumarole’ di rifiuti nell’area dell’ex discarica di Pianura a Napoli. Il vicesindaco con delega all’ambiente Raffaele Del Giudice e’ intervenuto infatti insieme a una squadra di tecnici del Comune per ricoprire con il terreno alcune zone della discarica da cui uscivano le esalazioni nauseabonde provenienti dalla discarica.
Le fumarole erano state segnalate dai cittadini alle squadre della protezione civile che, su disposizione di Del Giudice, sono attive in diverse zone della citta’ per garantire un pronto intervento.
Le fumarole, delle esalazioni gassose provenienti dal sottosuolo e che si presentano come piccole colonne di fumo, riportano l’attenzione sulla discarica di Pianura, chiusa dal 1996 dopo le proteste dei cittadini, nota anche come Cava Pisani.
L’area aspetta da oltre dieci anni gli interventi di bonifica che non sono mai arrivati. Negli ultimi mesi qualcosa si stava muovendo visto che, informa il Comune di Napoli, il governo ha dato mandato alla Sogesid, societa’ che da capo al Ministero dell’Ambiente e si occupa di bonifiche, di mettere a punto il piano di caratterizzazione dell’area per poi procedere alle bonifiche dell’area dove potrebbero essere interrati da anni anche rifiuti tossici.
Studenti del Marconi di Giugliano conquistano l'innovazione in un Hackathon da brividi, trasformando la scuola… Leggi tutto
In un gesto di rispetto, la Fondazione Trianon Viviani e il suo staff hanno deciso… Leggi tutto
Leggendo i giornali online ti sei mai accorto di quante notizie sono presentate con titoli… Leggi tutto
ETTA annuncia l’uscita di Curre Curre Guagliò insieme ai 99 Posse, rifacimento del loro iconico… Leggi tutto
L'associazione BookCrossing Camerota sta scuotendo le acque con il terzo appuntamento della sua rassegna "Province… Leggi tutto
Napoli - Roberto Saviano torna a infiammare il dibattito sulle infiltrazioni criminali nel mondo del… Leggi tutto