#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Napoli, prosciugò i conti dei clienti per 26 milioni di euro: a giudizio ex promotore finanziario

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E accusato di avere prosciuga­to i conti di un’ottantina di clienti della sua banca, la Euromobiliare del Gruppo Credem, provocando un “buco” di 26 milioni di euro. Per Luigi Capasso, ex pro­motore finanziario dell’agenzia del Centro direzionale è in arrivo il secondo rinvio a giudizio: l’udienza preliminare fissata nei giorni scorsi davanti al gup Dario Gallo è slittata al 6 dicembre per difetto di notifica. Sono ben 80 le parti offese indi­viduate dal pm Mario Canale e molti avvocati dei “truffati” chiedono che Euromobiliare e Credem vengano riconosciute co­me responsabili civili. E’ questo l’unico modo affinchè le vittime riusciranno a recuperare parte dei soldi.
A Capasso viene contestato di avere fatto prelievi esorbi­tanti dai conti dei clienti attraverso le carte bancomat che si era fatto con­segnare personalmente all’insaputa degli intestatari, con l’aggravante scrive la Procura “di aver commesso il fatto con abuso di relazioni di ufficio”: 80.000 euro a tre fratelli, addirittura 115.000 euro a un’anziana donna. Ma la somma più consistente, 18 milioni e mezzo di euro, l’avrebbe arraffata “mediante l’emissione di assegni circolari solo apparentemente richiesti dal titola­re” del conto e “mediante bonifici e disposizioni di addebito eseguite anche in via telematica”. In particolare, prelevava dal conto di alcuni clienti per ripianare i buchi sui conti di altri.
Il suo avvocato, Achille For­moso, ha spor­to querela contro i vertici di Credem, ritenendo impossibile che in dieci anni (i prelievi abusivi sono avvenuti tra il 2005 e il 2015) nessuno si sia ac­corto di ammanchi così consistenti.
La querela è stata archiviata, ma il penalista in­ tende fare emergere questi elementi nel corso del dibattimento. La difesa sottolinea, come riporta il Corriere del Mezzogiorno, inoltre che tra le vittime degli ammanchi ci sono anche amici e parenti dell’imputato, il quale, avendo perso il lavoro, si arrangia fa­cendo il cameriere: “Quelle opera­zioni non erano sue iniziative: le fa­ceva perché indotto. Per acquisire clienti gli dicevano di promettere guadagni dell’otto per cento; era ine­vitabile che si creassero buchi da riempire”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Ottobre 2017 - 08:24

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento