#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Aprile 2025 - 18:10
19 C
Napoli
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...
L’Uovo di Pasqua Italiano che ha “Sconvolto” il Mondo: 10...
Tragedia del Faito, sotto accusa la manutenzione
Come trovare le offerte auto nuove più convenienti: guida completa
Un buco gigante sul Sole punta la Terra! A Pasquetta...
Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei carabinieri
Napoli, la faida tra i Rinaldi e i Mazzarella dietro...
Solofra, tenta truffa a coppia di anziani fingendosi avvocato: 19enne...
Benevento, scoperto falso fisiatra: i NAS sequestrano uno studio medico

Napoli. Nasce città dello sport, a Miano 15mila mq con palestre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Miano, Napoli. Un centro sportivo esteso su 15.310 metri quadri, su cui sorgeranno una palestra per le arti marziali con una tribuna da 153 posti e una palestra polivalente con campo da basket e tribuna da 117 posti, due campi da calcio a 5 in erba sintetica, una sala pesi e fitness, aree verdi e aree giochi per bambini. E’ la cittadella dello sport che sorgera’ nell’area della caserma ‘Boscariello’ a Miano, quartiere dell’area nord di Napoli.
L’opera e’ stata finanziata dal programma ‘Sport e Periferie’ del Governo e i lavori sono cominciati oggi con l’inizio dell’abbattimento di uno degli edifici militari che lasceranno il posto ai nuovi impianti sportivi: l’obiettivo e’ di arrivare all’apertura della cittadella entro fine 2018 o la prima meta’ del 2019.
Al progetto, ha spiegato il presidente del Coni, Giovanni Malago’, “ha lavorato una squadra che ha seguito l’iter in modo encomiabile, in sinergia con la Difesa, che fa da playmaker essendo proprietaria del luogo. Ringrazio il ministro dello sport, Luca Lotti, che ci ha dato fiducia. Qui si coniughera’ l’attivita’ sportiva per quartieri in difficolta’ e quella agonistica di alto livello, proprio come accade da Gianni Maddaloni che nella sua palestra di Scampia unisce bisogno sociale e medaglie e sognava questo luogo.
Ora sbrighiamoci a fare gli appalti, poi il Coni decidera’ con la Difesa chi gestira’ questo posto, coinvolgendo le associazioni che fanno attivita’ sul territorio”. Il progetto e’ stato apprezzato anche dal presidente della Regione, Vincenzo De Luca, che ha sottolineato “l’apertura delle istituzioni militari verso i quartieri, che cammina in parallelo con lo sforzo che noi facciamo con le Universiadi. Aiutiamo insieme la diffusione dello sport che e’ cultura del rispetto e della competizione nelle regole”.
La cittadella e’ frutto, ha spiegato l’assessore allo sport del Comune di Napoli Ciro Borriello, della sinergia “tra governo e citta'” e porta “l’inizio di un sogno per una zona degradata”. “Ci sono realta’ sportive consolidate in questa zona – ha detto Borriello – che fanno importanti attivita’.
Questo impianto non potra’ essere gestito dal Comune ma mettendo in rete tutte le associazioni, anche al di la’ della citta’ di Napoli creando un modello di gestione efficace”. L’avvio del cantiere per la realizzazione di un presidio di legalita’, informa la Difesa, rientra in una piu’ ampia operazione di valorizzazione e riqualificazione dell’area che, inoltre, prevede anche la realizzazione del nuovo polo della Polizia di Stato per la ricollocazione di uffici e reparti attualmente presenti a Napoli, che sono in immobili in affitto, con un risparmio anche per le casse dello Stato.
La demolizione delle strutture viene eseguita dal 21/o Reggimento Genio Guastatori dell’Esercito, poi si affideranno i lavori da parte di Difesa Servizi Spa, quale stazione appaltante, con la direzione e attivita’ di controllo affidate all’Arma dei Carabinieri. Nella stessa area sorgera’ anche la cittadella della polizia: troveranno posto tutti gli uffici, alcuni dei quali presi in fitto.

“Con questa iniziativa – informa Servizi per la Difesa – si concretizza la volonta’ di avviare un importante processo di rivalutazione dell’area che permettera’ di realizzare un’infrastruttura sportiva aperta alle societa’ sportive riconosciute dal Coni e alle associazioni impegnate nel recupero sociale dei giovani favorendo lo sviluppo della cultura dell’agonismo e la rimozione degli squilibri economico-sociali”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Ottobre 2017 - 21:12


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento