#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 10:44
18.7 C
Napoli
Camorra, otto arresti per l’omicidio di Domenico Gargiulo: era nel...
A Giugliano vendute uova di Pasqua dello scorso anno, a...
Napoli, San Gregorio Armeno: boom di richieste per la statuina...
Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila...
Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è...
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga

Napoli, movida violenta: in lotta tra loro comitati, residenti e gestori dei ‘baretti’ tra denunce ed esposti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Qui ci sono migliaia di persone che si concentrano in aree ristrette aggregandosi nei vari quartieri, e spesso è un mix esplosivo. Un problema sociale”. Sono le parole del Questore di Napoli Antonio De Iesu a Repubblica Napoli, dopo l’ennesima battaglia del fine settimana in città tra gestori, residenti e avventori che affrontano, a modo loro, il problema della movida.
Se da una parte i comitati del Vomero, via Aniello Falcone, del Centro storico in particolare di piazza Bellini e quelli di Chiaia, la zona dei così detti ‘baretti’, lottano e lanciano appelli da anni a forze dell’ordine, istituzioni, sindaco compreso, dall’altra i titolari di locali e bar difendono la propria attività, scaricando la colpa sui ragazzi, spesso troppo violenti e ubriachi.
“Non ci abitueremo mai alle cronache cittadine che riportano accoltellamenti e sparatorie nelle notti della movida – ribadiscono gli esponenti del ‘Comitato per la quiete pubblica napoletana’ – è una questione di sicurezza. Sono ormai anni che il fenomeno è incontrollato. Occorre che il Questore faccia la sua parte imponendo la chiusura ai sensi dell’art. 100 del TULPS e de Magistris adotti un provvedimento strutturale”.
Le stesse richieste più volte inviate a Palazzo San Giacomo dal presidente della municipalità Chiaia, Francesco De Giovanni, sono rimaste inascoltate: “abbiamo scritto al Prefetto per sollecitare l’impiego delle pattuglie miste e chiedere l’installazione di nuove telecamere. Nel contempo abbiamo anche inviato una nota all’assessore alle Attività Economiche del Comune di Napoli, ribadendo la necessità di emanare un’ordinanza che contingenti gli orari di chiusura dei pubblici esercizi nelle zone altamente residenziali”.
Grave dunque la situazione, anche per lo stesso De Iesu: “L’accoltellamento di piazza del Gesù dell’altra notte non si riesce neppure a capire perché sia nato. Sicuramente però alle 4 del mattino non erano lucidi. Cominciano a bere alle sette di sera, si riuniscono per quello. È la cosa più facile e più a buon mercato che possano fare”.
In queste ore di caos, a sorprendere però ci sono i titolari dei bar di via Aniello Falcone che hanno presentato un esposto a firma di Fabio Maccaroni presso il Commissariato di P.S. Vomero contro chi ha gettato acqua e uova da un palazzo, la sera del 13 ottobre scorso, intorno alle 00.30, colpendo “gli avventori degli stessi esercizi che si trovavano in quel momento nell’area sottostante”.
“Non possiamo accettare che le nostre attività imprenditoriali siano demonizzate per via della cattiva educazione di alcuni dei nostri clienti – spiega Maccaroni – laddove negli ultimi mesi abbiamo fatto tutto il possibile per garantire un clima di serenità al territorio. Del resto, il nostro personale è formato per servire i clienti di un bar e non per tutelare l’ordine pubblico.
E credo sia evidente che tutti noi imprenditori avremmo piacere a che non accadessero episodi violenti di alcun tipo”. L’esposto, fanno sapere, ha trovato sostegno nelle parole del presidente regionale della FIPE-Confcommercio Imprese per l’Italia Salvatore Trinchillo, che ha invitato le parti ad un tentativo di conciliazione nell’interesse della collettività. Situazione congelata dunque in attesa del Comitato per la sicurezza e l’ordine pubblico in prefettura, previsto per la giornata di domani.


Articolo pubblicato il giorno 23 Ottobre 2017 - 09:35

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento