Ognuno di loro era riuscito a ottenere 40mila euro come disincentivo a pescare nel golfo di Napoli. Ma una volta incassati quei soldi, hanno continuano a usare reti e lenze, utilizzando il contributo europeo per comprare case, auto e nuove attrezzature per migliorare il loro lavoro in mare. Una vicenda finita sulla scrivania del pm Ferruccio Capalbo della Corte dei Conti della Campania e sono partiti 75 inviti a dedurre per un danno erariale contestato di circa 3 milioni di euro. L’indagine parte da una informativa del Roan della Guardia di Finanza, nella quale erano individuati diversi pescatori senza piu’ la licenza ma che continuavano a esercitare la professione in mare. Persone avevano ottenuto risorse disincentivanti dalla Comunita’ Europea attraverso la Regione Campania. Tra i 75 inviti a dedurre, due sono rivolti a dirigenti della Regione che avrebbero dovuto-ávigilare ma non l’hanno fatto; gli altri sono tutti pescatori, e quasi tutti di Napoli e in particolare di Mergellina.
L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto
Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto
Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto
Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto
Napoli - L'aria frizzante della Pasquetta partenopea si mescola a un profumo inebriante di casatielli,… Leggi tutto