Come forma di protesta contro l’aumento delle tasse scolastiche, i musicisti e i coristi del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, hanno scelto di eseguire in piazza il Lacrymosa del Requiem di Mozart. Agli autori del flash-mob “T-assassinio” si sono aggiunti decine di simpatizzanti e turisti di passaggio nella strada del centro antico della città. Gli studenti lamentano gli aumenti delle tasse fino all’80% che, se confermati, costringeranno decine di loro a rinunciare agli studi. “La cultura – c’era scritto su uno striscione esposto davanti ai coristi – non si vende e i Conservatori non sono aziende”.
Giugliano in Campania – Corrono in tre su uno scooter, senza casco, e ignorano l’alt… Leggi tutto
Una doppietta contro l’Empoli, una dichiarazione d’amore per Napoli e un obiettivo chiaro nella mente:… Leggi tutto
Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, con sentenza emessa dal giudice monocratico Giuseppe Zullo,… Leggi tutto
Napoli - I carabinieri abbattono barriere abusive per ripristinare la legalità: è accaduto al Vomero,… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà mosso, creando un ambiente di navigazione potenzialmente impegnativo… Leggi tutto
Castellammare – Una notte ad alta tensione per i Carabinieri della Compagnia locale, impegnati in un’intensa… Leggi tutto