Quartieri Napoli

Napoli: ex Birreria Peroni, riqualificata Via Cupa della Vedova a Miano

Condivid

 

Proseguono i lavori di riqualificazione dell’ex “Birreria Peroni”, a Miano, alla periferia di Napoli, dove sorgera’ un complesso polifunzionale in cui la residenza, il commercio, l’intrattenimento, i servizi e gli spazi verdi si integreranno e convivranno in maniera sostenibile con l’impiego delle piu’ moderne tecnologie.
Lo ha riferito un comunicato stampa del Consorzio Cosap, che si sta occupando dell’intervento. In questi giorni, e’ stato completato il rifacimento della rotatoria all’incrocio di Via Cupa della Vedova con l’installazione contestuale degli impianti di illuminazione pubblica e la manutenzione dei muretti prospicienti i marciapiedi. Ma si tratta solo di una piccola porzione del piu’ vasto programma di rigenerazione del quartiere attorno al complesso.
Oltre all’edificazione del centro polifunzionale il piano portera’ infatti al miglioramento anche dell’assetto viabilistico di contorno con allargamento delle sedi stradali e riqualificazione delle stesse, in uno con il collegamento alla nuova stazione “Margherita” della metropolitana, i cui lavori saranno presto ripresi e conclusi nell’arco di due anni, consentendo il collegamento rapido con il centro di Napoli.
In particolare, nei 10 ettari dell’ex fabbrica «Peroni», sara’ costruito un centro commerciale urbano con oltre 70 tra negozi e medie strutture e un supermercato di 2500 mq, oltre 300 appartamenti di piccolo e medio taglio, un centro servizi, un sistema di parcheggi interrati e multipiano, aree relax e benessere, un parco urbano pubblico ma gestito direttamente dall’attuale proprieta’, un centro per la sorveglianza e manutenzione del luogo.
Il gruppo imprenditoriale «Cualbu», che realizza l’intervento, cofinanziato da un importante gruppo bancario (Intesa San Paolo), operera’ coordinando gli appalti, affidati al consorzio «Cosap» e alla impresa «Principe Spa», nella massima trasparenza lavorando fianco a fianco all’Amministrazione comunale che ha colto con grande sensibilita’ l’importanza e l’impegno di un cosi’ vasto piano di investimenti.
Le opere in corso garantiranno lavoro per 2 anni a circa 300 lavoratori, ad opera finita lavoreranno nel complesso, tra servizi e commercio, non meno di 200-250 giovani adeguatamente formati. Le opere avranno termine a partire dalla primavera del 2018 fino alla primavera del 2019 per lotti funzionali.


Articolo pubblicato il giorno 21 Ottobre 2017 - 16:06
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, incendio doloso distrugge Buco Pertuso: locale simbolo della movida

Napoli - C'è un fascicolo di indagine alla Procura di Napoli per incendio doloso contro… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 22:00

Superenalotto, il jackpot supera i 67milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi, sono stati, invece, centrati sei '5'… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 21:22

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 31 gennaio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 31: BARI 49 28 64 42 46 CAGLIARI… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:47

Il Prefetto di Napoli annuncia: “Castellammare avrà 300 punti di videosorveglianza”

Castellammare -  "Con l'amministrazione abbiamo discusso oggi la questione del potenziamento di videosorveglianza. A regime… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:38

Napoli, 53enne arrestato mentre spaccia in piazza Carlo III

Napoli - Gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia hanno arrestato un 53enne napoletano, già noto alle… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:31

Salerno, fermata banda di “svaligiasacchetti”: cinque stranieri sorpresi a rovistare nei rifiuti

Salerno – Cinque cittadini di nazionalità straniera sono stati fermati all’alba di oggi nel corso… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:24