Primo Piano

Napoli, centrale dei documenti falsi: indaga l’antiterrorismo

Condivid

Una sorta di mago del passaporto falso il 42 enne ghanese Mohammed Ali’ Tahiru che gestiva una stamperia clandestina per la produzione di documenti nella zona della stazione centrale di Napoli.
Ne hanno trovati di tutti i tipi gli uomini della Polizia Municipale che lo hanno pedinato per una settimana, spiato gli incontri e le abitudini, per poi arrestarlo, nel tardo pomeriggio di ieri, con 30 documenti contraffatti addosso. Una centrale del falso su cui il pool Antiterrorismo della procura partenopea ora vuole vederci chiaro.
Nel tugurio di vico Fondaco Vicaria Vecchia gli agenti di documenti ne hanno trovati 7500, pronti per la consegna o in lavorazione, tra passaporti, carte d’identita’, patenti di circolazione, tessere sanitarie e permessi di soggiorno oltre al materiale necessario per la produzione, tra cui i timbri delle questure di Caserta, Roma e Bologna, e 3.000 euro in contanti. Tra i documenti falsi sequestrati anche cento carte d’ identita’ in bianco risultate rubate nel Comune di Portici e venti nel Comune di Napoli, e quattro passaporti americani originali.
Attaccate al muro piu’ di trecento fototessere presumibilmente di clienti in attesa di ricevere il documento commissionato. Diversi i documenti riferibili alla stessa persona ma con identita’ diverse. All’interno di un materasso passaporti di Usa, Spagna e Italia e altri passaporti falsi per richiedenti asilo politico, per motivi politici o perche’ in fuga dalla guerra, tutti di ottima qualita’.
Al falsario gli agenti della Municipale sono arrivati grazie alla segnalazione di una fonte confidenziale. Da allora e’ stato pedinato per una settimana. L’uomo aveva l’abitudine di raccogliere gli ordinativi la mattina all’esterno della moschea di via Torino per consegnare i documenti promessi nel pomeriggio sulla scorta di un tariffario bene preciso.
Una volta comprese le abitudini, gli agenti lo hanno bloccato mentre usciva di casa con trenta documenti pronti per essere consegnati. Vana la resistenza opposta; e’ stato recluso nel carcere di Poggioreale.
Agli investigatori Mohammed Ali’, da dieci anni in Italia di cui otto a Napoli, ha riferito di guadagnare 20 euro a copia e di agire da solo. Il suo nome era gia’ noto alle forze dell’ ordine perche’ fermato dai carabinieri dell’Antiterrorismo sette anni fa sempre per la stessa attivita’.
L’arresto di Ali’ nello stesso giorno in cui due cittadini, uno macedone ed uno albanese, sono stati espulsi per motivi di sicurezza nazionale. Si tratta di un 36enne macedone e di un albanese 27enne, residenti in provincia di Bari, monitorati nell’ambito di un’attivita’ investigativa svolta dalla Digos di Bari per aver intrattenuto stretti rapporti via social con un internauta marocchino attestato su posizioni pro-stato islamico.
Con queste ultime sono 89 le espulsioni eseguite con accompagnamento nel proprio Paese, nel corso del 2017, e 221 quelle eseguite dal primo gennaio 2015 ad oggi, riguardanti soggetti gravitanti in ambienti dell’estremismo religioso.


Articolo pubblicato il giorno 25 Ottobre 2017 - 20:42
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli

Napoli– Quattro colpi d’arma da fuoco hanno raggiunto un’auto parcheggiata in Piazza Capri, nel quartiere… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 21:11

Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane

Montefredane – Un’azienda operante nel settore edilizio è stata posta sotto sequestro dai carabinieri del… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 21:04

Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne

Un giovane di 22 anni è stato arrestato ad aversa dalla Polizia di Stato con… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 20:57

Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi

Avellino/Benevento - L'Ispettorato del Lavoro, in sinergia con i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 20:50

Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino

Avellino – Un violento incidente stradale ha scosso nel pomeriggio il comune di Taurasi, in… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 20:43

James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”

Dopo un'operazione d'urgenza all'Ospedale Pellegrini di Napoli, che ha messo in fibrillazione i fan e… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 20:35