#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 15:22
13.4 C
Napoli
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate
Macron vorrebbe rappresentare l’Europa nei colloqui con Putin
Naviga nel nostro sito senza pubblicità
Usmia Esercito illumina la Pasqua dei piccoli eroi del Santobono-Pausilipon...
Il conservatorio di Napoli piange Roberto De Simone
Crolla il soffitto al Commissariato di Polizia di Capri: paura...
Napoli, operazione “Alt caporalato”: sei aziende sospese
Roma, muore a 13 anni colpito da proiettile mentre giocava...
Lutto nel calcio: è morto Jorge Bolaño, ex centrocampista del...
Teatro Nuovo: Il mistero di Angela Celentano torna in scena...
Marano, Izzo dopo aver ucciso il rivale ha telefonato alla...
Al teatro Acacia di Napoli l’omaggio a Mina di Nicky...
Peppe Servillo e Solis String Quartet portano Carosonamente al Teatro...
Coro di Napoli diretto da Carlo Morelli travolge il Canada...
L’illuminante intreccio di Vincenzo D. Esposito svela misteri in libreria...
Domani 8 aprile, L’arte ti svela nell’ambito di Affido Culturale...
Arriva a Napoli Quattrozampeinfiera: un weekend tutto dedicato agli animali...
Gol di Thuram, esplode la bufera social: il dubbio tocco...
San Nicola la Strada, coppia ruba centinaia di tavolette di...
Via Boccaccio, al via la riqualificazione: progetto da 4,6 milioni...
Addio a Roberto De Simone, il sindaco Manfredi: “Napoli perde...
Boniek: “Inter da finale di Champions. Ma in Serie A...
Marano, uccide il presunto amante della moglie e poi si...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.4 alle 9.43
Volantino Lidl aggiornato ogni settimana: tutte le offerte in un...
Marano, due persone uccise per motivi di gelosia
Morto il maestro Roberto De Simone
Pozzuoli, Gaia racconta il suo incubo: “Sono una sopravvissuta”

Napoli, Anm: si sposta a Palazzo San Giacomo il confronto con sindacati e comune

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si sposta a Palazzo San Giacomo, la riunione sul caso Anm, che partita stamattina, poco dopo le 10 nella sede della prefettura di Napoli, si e’ conclusa un paio di ore fa. Alla presenza del viceprefetto Del Prete, si sono riunite le Organizzazioni Sindacali, il Comune di Napoli, con gli interventi degli assessori Panini e Calabrese, la Regione Campania, con il consigliere delegato ai Trasporti del presidente della Regione Campania, Cascone, e l’ANM, con Maglione e Narducci.
Il Prefetto di Napoli, Carmela Pagano, ha dato il via alla discussione chiedendo senso di responsabilita’ da parte di tutti.
Le Organizzazioni Sindacali, ad un primo giro di tavolo, hanno rivendicato le loro singole posizioni: “ribadiamo l’inadeguatezza delle diverse bozze presentate nel corso delle trattative, la mancanza di garanzie economiche, la mancanza di prospettiva e di rilancio avallati da un piano industriale.
Chiediamo dunque al Prefetto di farsi garante di una eventuale ipotesi di accordo che, comunque, passi per un referendum tra i lavoratori”.
La Regione, sulla questione economica, ha sottolineato che si tratta di responsabilita’ esclusiva del Comune di Napoli.
Gli assessori comunali hanno confermato la volonta’ di ricercare una mediazione utile per la patrimonizzazione del capitale sociale, ma solo con i conti aziendali in regola.
Risultano chiare le distanze istituzionali tra Comune e Regione, in quanto anche Cascone critica la bozza in discussione. Le OO.SS. hanno chiesto alla Regione uno sforzo economico di ulteriori 5 milioni di euro. Intorno alle 12.30, per motivi istituzionali, hanno lasciato il tavolo Maglione e Cascone.
Vista la gravita’ del momento, si e’ deciso di continuare la discussione a Palazzo San Giacomo alle 14.30. Intanto, lo stesso Panini ha parlato di incontro positivo: “Positivo – ha spiegato l’Assessore al Bilancio del comune di Napoli – perche’ si sono aperti importanti spiragli e perche’ dalla maggior parte delle organizzazioni sindacali ho notato importanti avanzamenti che sono corrisposti ad avanzamenti che ha fatto il Comune sui singoli punti di confronto.
Adesso gli incontri proseguono a Palazzo San Giacomo a partire dalle ore 14.30 di oggi con l’impegno di tutti a giungere rapidamente ad un’ipotesi condivisa. Il tempo bussa in modo molto determinato alla nostra porta e non ne abbiamo piu’ da perdere sia per l’azienda, sia per i lavoratori che per l’intera citta’ di Napoli.
La volonta’ e’ comune: Anm deve essere salvata ed efficientata, i cittadini napoletani devono avere piu’ trasporto e gli importanti lavoratori che la costituiscono devono avere la sicurezza di poter fare il loro lavoro in un’azienda sana e competitiva”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2017 - 15:58

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento