Ultime Notizie

Napoli, 11enne costretto dalla madre a vivere da ‘recluso’: liberato dai vigili urbani

Condivid

Costretto dalla madre a un rapporto esclusivo di solitudine rispetto al mondo esterno, privato anche del diritto di andare a scuola e senza la possibilità di usare un telefonino. Gli agenti della Polizia Municipale di Napoli, Unità operativa Chiaia, hanno effettuato un delicato intervento a tutela di un ragazzino di 11 anni a seguito di una denuncia sporta dal nonno e dalla sorella maggiorenne.
Dalle indagini è emerso che il piccolo viveva in una situazione di disagio psicofisico dovuto a problematiche e fragilità della madre; il ragazzino era stato infatti isolato dalla madre da ogni contatto sia con gli altri familiari che con gli amici.
Il nonno e la sorella hanno deciso di denunciare i fatti raccontando che al bambino era stato privato anche il diritto di andare a scuola, che veniva tenuto chiuso in casa senza nemmeno la possibilità di usare il telefonino e​ che​ l’appartamento ​nel quale madre e figlio vivevano era stato svuotato di quasi tutte le suppellettili e le mura bianche dipinte dalla donna con disegni inquietanti.
Gli agenti, appena raccolte le denunce, si sono subito adoperati presso i ​servizi sociali territoriali e presso la scuola dove il minore è iscritto ricevendo conferma della mancata frequentazione scolastica.​ Intanto, dato che che il nucleo familiare era già noto ai servizi sociali per problematiche​ pregresse​ e, alla luce dello scenario rappresentato ​nella denuncia, ​la Polizia Municipale ha deciso di intervenire immediatamente a tutela del ragazzino.​
​Gli agenti, insieme agli assistenti sociali, hanno allontanato il minore dalla madre portandolo ​nella casa del nonno materno, un contesto familiare ritenuto più adeguato ai bisogni del ragazzo allo scopo di evitare i reiterati disagi subiti.
Per la madre, con l’aiuto dei servizi sociali, è stato poi prospettata la necessità di un percorso di supporto.​ Le denunce raccolte e l’operato conseguente della ​P​olizia ​Mu​nicipale e dei servizi sociali sono stati trasmessi alla Procura ​o​rdinaria e alla Procura​ per i Minorenni​.​​


Articolo pubblicato il giorno 31 Ottobre 2017 - 16:50
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

ETTA, Curre Curre Guagliò featuring 99 Posse fuori il 25 aprile 2025

ETTA annuncia l’uscita di Curre Curre Guagliò insieme ai 99 Posse, rifacimento del loro iconico… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:30

A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione del libro Isernia nel decennio postunitario

L'associazione BookCrossing Camerota sta scuotendo le acque con il terzo appuntamento della sua rassegna "Province… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:22

Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la criminalità”

Napoli - Roberto Saviano torna a infiammare il dibattito sulle infiltrazioni criminali nel mondo del… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:07

Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”

Sorrento – Un cancello sbarrato e un lucchetto a segnare il confine tra chi può… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:00

Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e oltre 150 multe

Napoli – Controlli serrati nel fine settimana nell’area della movida di Mergellina, dove la Polizia… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 14:53

Napoli, tre arresti in 24 ore per droga

Napoli– Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico di… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 14:46