#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 18:20
21.9 C
Napoli
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
ETTA, Curre Curre Guagliò featuring 99 Posse fuori il 25...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo
Sabato sospese tutte le partite di calcio
Addio a Papa Francesco: i funerali sabato alle 10, cinque...
Peppe Iodice sold out al Teatro delle Arti: sabato 26...
Alife, sparatoria davanti a un centro commerciale: due feriti
I edizione dell’AFRO FESTIVAL Italia – Heritage Day. Da Torino...
Grave incidente a Comiziano: 18enne in scooter in prognosi riservata
Frattamaggiore, incendio nella concessionaria: 10 auto distrutte
Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...
Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore...
Napoli, aggredisce infermiere al Fatebenefrattelli: arrestato giovane dello Sri Lanka

Napoli, 11enne costretto dalla madre a vivere da ‘recluso’: liberato dai vigili urbani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Costretto dalla madre a un rapporto esclusivo di solitudine rispetto al mondo esterno, privato anche del diritto di andare a scuola e senza la possibilità di usare un telefonino. Gli agenti della Polizia Municipale di Napoli, Unità operativa Chiaia, hanno effettuato un delicato intervento a tutela di un ragazzino di 11 anni a seguito di una denuncia sporta dal nonno e dalla sorella maggiorenne.
Dalle indagini è emerso che il piccolo viveva in una situazione di disagio psicofisico dovuto a problematiche e fragilità della madre; il ragazzino era stato infatti isolato dalla madre da ogni contatto sia con gli altri familiari che con gli amici.
Il nonno e la sorella hanno deciso di denunciare i fatti raccontando che al bambino era stato privato anche il diritto di andare a scuola, che veniva tenuto chiuso in casa senza nemmeno la possibilità di usare il telefonino e​ che​ l’appartamento ​nel quale madre e figlio vivevano era stato svuotato di quasi tutte le suppellettili e le mura bianche dipinte dalla donna con disegni inquietanti.
Gli agenti, appena raccolte le denunce, si sono subito adoperati presso i ​servizi sociali territoriali e presso la scuola dove il minore è iscritto ricevendo conferma della mancata frequentazione scolastica.​ Intanto, dato che che il nucleo familiare era già noto ai servizi sociali per problematiche​ pregresse​ e, alla luce dello scenario rappresentato ​nella denuncia, ​la Polizia Municipale ha deciso di intervenire immediatamente a tutela del ragazzino.​
​Gli agenti, insieme agli assistenti sociali, hanno allontanato il minore dalla madre portandolo ​nella casa del nonno materno, un contesto familiare ritenuto più adeguato ai bisogni del ragazzo allo scopo di evitare i reiterati disagi subiti.
Per la madre, con l’aiuto dei servizi sociali, è stato poi prospettata la necessità di un percorso di supporto.​ Le denunce raccolte e l’operato conseguente della ​P​olizia ​Mu​nicipale e dei servizi sociali sono stati trasmessi alla Procura ​o​rdinaria e alla Procura​ per i Minorenni​.​​


Articolo pubblicato il giorno 31 Ottobre 2017 - 16:50

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento