Campania

Maxi raduno in difesa del fiume Sarno: domani iniziative dei comitati in 23 comuni di Napoli e Salerno

Condivid

 

Iniziativa della “Rete a difesa del Sarno”. Raccolta di firme per chiedere l’avvio della bonifica e controlli mirati per fermare gli sversamenti illeciti Ventitré comuni uniti in una battaglia che ha un unico obiettivo: disinquinare il fiume Sarno e recuperare una risorsa un tempo vanto per questi territori, ma che decenni di malcostume, controlli assenti e indifferenza istituzionale hanno ridotto a fonte di inquinamento con conseguenze incalcolabili per l’ambiente.
A farne le spese, in particolare, un ampio tratto di costa marina che da anni risente di sversamenti illeciti che confluiscono attraverso il Sarno .
E’ per la rinascita del fiume che si svolgeranno, per l’intera giornata di domani, domenica 29 settembre 2017, iniziative in ciascuno dei comuni interessati volte a informare e sensibilizzare comunità e autorità istituzionali affinché ci si batta per questo obiettivo comune. Una battaglia portata avanti dalla “Rete a difesa del fiume Sarno “, che vede impegnati comitati civici, associazioni e attivisti del Movimento 5 Stelle aderenti ai Meetup dei comuni di Angri, Bracigliano, Castellammare di Stabia, Castel San Giorgio, Cava de’ Tirreni, Mercato San Severino, Montoro, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Pagani, Poggiomarino, Pompei, Roccapiemonte, San Giuseppe Vesuviano, San Marzano sul Sarno , San Valentino Torio, Sarno , Scafati, Siano, Solofra, Sorrento, Striano e Torre Annunziata.
La serie di iniziative troverà epilogo in un maxi raduno, alle 16, a Torre Annunziata, in località Rovigliano, nei pressi della foce del Sarno , a cui aderiranno gruppi, comitati e Meetup, ciascuno dei quali porterà simbolicamente una bottiglina contenente acqua raccolta dal tratto di fiume che bagna il proprio territorio. Al raduno prenderanno parte i senatori del Movimento 5 Stelle Paola Nugnes e Sergio Puglia e la consigliera regionale M5S Marì Muscarà.
Per l’intera giornata proseguirà, inoltre, una raccolta di firme promossa dalla “Rete a difesa del fiume Sarno “, indirizzata, tra gli altri, al presidente della Regione De Luca, nella quale si chiede di procedere alla realizzazione di infrastrutture necessarie al disinquinamento del bacino idrografico del Sarno (collettori, reti fognarie e messa a norma degli scarichi dei depuratori consortili), l’inserimento territoriale dei Comuni con le vasche Fornillo e Pianillo nel bacino Idrografico del Sarno , l’istituzione di misure efficaci di controllo degli scarichi illegali di aziende che giorno a notte continuano a sversare veleni di ogni genere nelle acque del Sarno .


Articolo pubblicato il giorno 28 Ottobre 2017 - 13:41
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Terremoto di magnitudo 4.8 scuote il mar Ionio: paura nel Siracusano

Un terremoto di magnitudo 4.8 ha colpito alle 3:26 di oggi il mar Ionio, al… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 07:53

Scoperto ad Orta di Atella il deposito del falsi profumi

In una città come Napoli, dove l'ingegno locale spesso sfiora il confine della legalità, le… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 07:41

Mattarella ricoverato per un intervento cardiaco programmato: sarà impiantato un pacemaker

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato ricoverato all’ospedale Santo Spirito di Roma per… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 06:55

Oroscopo del 16 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute, finanze e… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 06:38

Barano d’Ischia, femminicidio di Marta: svolta nelle indagini, arrestato il compagno

È accusato di omicidio volontario pluriaggravato Ilia Batrakov, il 41enne russo arrestato questa mattina dai… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 06:32