#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 23:43
17.7 C
Napoli
Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”
Tacconi a Napoli per omaggiare Maradona: “Un uomo pieno di...
Conte contro tutti: “Il nostro un percorso impensabile. Senza il...
Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri...
McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere...
Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta...
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica
Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”
Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare...
Blitz della Polizia a Garibaldi: due arresti per droga e...
Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche...
Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato
Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia...
Chiesa di Napoli, don Cozzolino dichiarato venerabile
Napoli, fiamme in un negozio, 28enne finisce ai domiciliari
Aggredisce gli agenti durante un controllo stradale: arrestato 24enne a...
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...

Maxi raduno in difesa del fiume Sarno: domani iniziative dei comitati in 23 comuni di Napoli e Salerno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

 

Iniziativa della “Rete a difesa del Sarno”. Raccolta di firme per chiedere l’avvio della bonifica e controlli mirati per fermare gli sversamenti illeciti Ventitré comuni uniti in una battaglia che ha un unico obiettivo: disinquinare il fiume Sarno e recuperare una risorsa un tempo vanto per questi territori, ma che decenni di malcostume, controlli assenti e indifferenza istituzionale hanno ridotto a fonte di inquinamento con conseguenze incalcolabili per l’ambiente.
A farne le spese, in particolare, un ampio tratto di costa marina che da anni risente di sversamenti illeciti che confluiscono attraverso il Sarno .
E’ per la rinascita del fiume che si svolgeranno, per l’intera giornata di domani, domenica 29 settembre 2017, iniziative in ciascuno dei comuni interessati volte a informare e sensibilizzare comunità e autorità istituzionali affinché ci si batta per questo obiettivo comune. Una battaglia portata avanti dalla “Rete a difesa del fiume Sarno “, che vede impegnati comitati civici, associazioni e attivisti del Movimento 5 Stelle aderenti ai Meetup dei comuni di Angri, Bracigliano, Castellammare di Stabia, Castel San Giorgio, Cava de’ Tirreni, Mercato San Severino, Montoro, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Pagani, Poggiomarino, Pompei, Roccapiemonte, San Giuseppe Vesuviano, San Marzano sul Sarno , San Valentino Torio, Sarno , Scafati, Siano, Solofra, Sorrento, Striano e Torre Annunziata.
La serie di iniziative troverà epilogo in un maxi raduno, alle 16, a Torre Annunziata, in località Rovigliano, nei pressi della foce del Sarno , a cui aderiranno gruppi, comitati e Meetup, ciascuno dei quali porterà simbolicamente una bottiglina contenente acqua raccolta dal tratto di fiume che bagna il proprio territorio. Al raduno prenderanno parte i senatori del Movimento 5 Stelle Paola Nugnes e Sergio Puglia e la consigliera regionale M5S Marì Muscarà.
Per l’intera giornata proseguirà, inoltre, una raccolta di firme promossa dalla “Rete a difesa del fiume Sarno “, indirizzata, tra gli altri, al presidente della Regione De Luca, nella quale si chiede di procedere alla realizzazione di infrastrutture necessarie al disinquinamento del bacino idrografico del Sarno (collettori, reti fognarie e messa a norma degli scarichi dei depuratori consortili), l’inserimento territoriale dei Comuni con le vasche Fornillo e Pianillo nel bacino Idrografico del Sarno , l’istituzione di misure efficaci di controllo degli scarichi illegali di aziende che giorno a notte continuano a sversare veleni di ogni genere nelle acque del Sarno .


Articolo pubblicato il giorno 28 Ottobre 2017 - 13:41


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento