A seguito dei numerosi incendi che hanno colpito il parco del Vesuvio, i danni riportati dal sentiero ‘La Strada Matrone’ ne impediscono il transito rendendo cosi’ inaccessibile il varco sud-est del cratere”.
Lo scrive, in un’interrogazione rivolta al ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, il senatore del gruppo Ala-Sc (Alleanza LiberalPopolare Autonomie-Scelta Civica) Pietro Langella.
“A distanza di oltre due mesi – spiega il parlamentare – il Consiglio direttivo del parco non ha posto in essere alcun intervento di ripristino della pavimentazione” circostanza, questa, che ha provocato “una difficile crisi, dal momento gli operatori che svolgevano il proprio servizio sulla Strada Matrone (accompagnamento dei turisti, biglietteria, trasporto, etc), sono rimasti inoccupati e privi di reddito”.
“L’ente parco – aggiunge Langella – e’ rimasto inerte mentre nessuna notizia e’ pervenuta, fino ad oggi, in merito all’ubicazione dei nuovi bus ecologici e dei vecchi ‘unimog’ dati in gestione ad una cooperativa privata per accompagnare i turisti sulle pendici del Vesuvio”.
Nel frattempo, rincara la dose il senatore di Ala-Sc “il Comune di Ercolano, che ha avuto in comodato d’uso dalla Citta’ metropolitana l’ultimo tratto di strada che porta al cratere e gestisce il flusso dei visitatori con ordinanze riguardanti l’accesso al Gran Cono, trae un vantaggio esclusivo anche di natura economica da tale situazione”.
“Val la pena evidenziare – sottolinea Langella – il nocumento che subiscono gli accessi al cratere non solo del Comune di Boscotrecase, ma anche di Boscoreale, Ottaviano, Terzigno e Somma Vesuviana”.
Da qui la domanda rivolta al ministro per sapere, dice Langella: “quali azioni intenda porre in essere nei confronti del Parco al fine di garantirne l’efficienza, l’efficacia e il corretto svolgimento dei suoi compiti” e se “non ritenga necessario venire incontro alle esigenze del territorio che imputano alla inagibilita’ della ‘Strada Matrone’ l’acuirsi della crisi economica”.
Langella chiede infine a Galletti di conoscere “quali iniziative intenda intraprendere affinche’ i Comuni con strade di accesso al Gran Cono possano godere delle stesse opportunita’ oggi offerte ad Ercolano”.
Napoli– Quattro colpi d’arma da fuoco hanno raggiunto un’auto parcheggiata in Piazza Capri, nel quartiere… Leggi tutto
Montefredane – Un’azienda operante nel settore edilizio è stata posta sotto sequestro dai carabinieri del… Leggi tutto
Un giovane di 22 anni è stato arrestato ad aversa dalla Polizia di Stato con… Leggi tutto
Avellino/Benevento - L'Ispettorato del Lavoro, in sinergia con i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro… Leggi tutto
Avellino – Un violento incidente stradale ha scosso nel pomeriggio il comune di Taurasi, in… Leggi tutto
Dopo un'operazione d'urgenza all'Ospedale Pellegrini di Napoli, che ha messo in fibrillazione i fan e… Leggi tutto