#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 18:47
13.6 C
Napoli
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero

La Reggia di Portici diventa più fruibile grazie a una biglietteria attiva all’interno del sito reale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal giovedì alla domenica sarà possibile acquistare i biglietti d’ingresso per la Reggia di Portici, l’orto botanico e il Museo Herculanense non soltanto su prenotazione ma anche presso la biglietteria attivata nel sito borbonico, al costo di cinque euro. Le visite guidate per gruppi di massimo venti persone per volta, saranno organizzate su prenotazione, mentre per i bambini fino a 6 anni l’ingresso sarà gratuito, per i ragazzi dai 6 ai 17 anni costerà tre euro. Una grande e comoda novità resa possibile grazie alla collaborazione tra il Centro Museale, il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II che ha sede nella Reggia e la Città di Portici, se si pensa che fino all’altro ieri le visite erano ammesse solo per gruppi e su prenotazione. Più fruibile al pubblico, quindi, la dimora reale costruita per volere di Carlo di Borbone e della moglie Amalia di Sassonia e scelta come residenza estiva per il luogo ameno e l’aria salubre. Al suo interno, il Museo Herculanense con moderne tecnologie per raccontarne la storia e illustrarne i reperti provenienti dalle campagne di scavo che lì furono custoditi; infine l’orto botanico che svolge una funzione fondamentale per la didattica e la ricerca scientifica. “Da oggi si compie un importante passo in avanti nella direzione della piena fruizione dei tesori che la nostra città conserva e in questa direzione continueremo a lavorare per ampliare sempre di più e qualificare, anche attraverso i grandi eventi, il patrimonio storico, artistico, culturale e paesaggistico della città”, commenta il sindaco di Portici, Vincenzo Cuomo. Per info: www.centromusa.it


Articolo pubblicato il giorno 6 Ottobre 2017 - 10:15

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento