#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 19:06
21 C
Napoli

La Reggente di Fortunato Calvino al Brancaccino di Roma

facebook
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...
Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo...
Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras...
Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo i successi napoletani, andrà in scena al Brancaccino di Roma, dal 12 al 15 ottobre, La Reggente, lo spettacolo di  Fortunato Calvino per la regia di Stefano Incerti con Elena Russo, Salvatore Striano, Luigi Credendino. Le scenografie sono di Renato Lori, le luci di Cesare Accetta e i costumi di Zaira de Vincentiis e Annalisa Ciaramella. Emozionante, affascinante ma anche forte, La Reggente di Calvino è una donna di potere spietata e feroce interpretata da Elena Russo. La storia nasce dalla penna del drammaturgo Fortunato Calvino nel 2012 ed è andata in scena nel 2016 al Teatro Stabile Mercadante di Napoli in collaborazione con i docenti e gli allievi dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli, riscuotendo un notevole successo di critica e di pubblico. L’interpretazione dei tre attori di cinema adottati dal teatro, come Elena Russo che interpreta La Reggente, Salvatore Striano nella parte di Eduardo, suo luogotenente e Luigi Credendino nel ruolo di Diego, braccio destro del Boss, rende questo spettacolo unico nel suo genere, come scrive La Repubblica: “i tre attori di cinema permettono di impostare lo spettacolo con una chiave più realistica, intima, quasi “da camera” che consente al pubblico di partecipare al dramma arrivando quasi a toccare i personaggi.” Il personaggio La Reggente è lo specchio di un mondo che non conosce pietà, che pretende obbedienza cieca e assoluta. Una generazione ottusa e violenta, che ignora la fatica e sfrutta il lavoro altrui. E’ il risultato di una nuova gerarchia tutta al femminile che emula l’uomo, superandolo in crudeltà. Il nuovo che avanza nei quartieri-feudi della Città di Napoli. Fortunato Calvino ha sempre scritto per un teatro volto all’impegno civile, attento alle diversità sociali, antropologiche, sessuali e che ha fatto della”Mala-Napoli” uno dei suoi temi centrali e da tempo non sospetti. Progenitore di “Gomorra” e tutti i suoi derivati, anche La Reggente anticipa tutti i tempi. Calvino racconta il dramma psicologico di una donna che eredita il potere e perde il contatto con la realtà. Stefano Incerti regista del cinema italiano di film d’autore come Il verificatore, vincitore del David di Donatello, Gorbaciov del 2010 e la Parrucchiera nel 2017, è alla sua prima regia teatrale. Lo spettacolo è consigliato a un pubblico adulto.


Articolo pubblicato il giorno 5 Ottobre 2017 - 17:53

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento