#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Febbraio 2025 - 19:52
14.3 C
Napoli

La commissione parlamentare ecomafie incontra il sindaco di Acerra

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Eav, consegnati 35 nuovi bus

I membri della Commissione d’inchiesta sulle attività connesse al ciclo dei rifiuti e sugli illeciti ambientali, hanno incontrato oggi il sindaco di Acerra, Raffaele Lettieri. I senatori e i deputati della commissione parlamentare, hanno affrontato con Lettieri la questione relativa alle mancate bonifiche e ai roghi tossici sul territorio, e il primo cittadino di Acerra ha chiarito le difficoltà in capo ai sindaci ”che sono obbligati a procedere con le attività di rimozione di rifiuti senza ottenere adeguate risorse economiche finalizzate a tali azioni”, consegnando anche un dossier che potesse sintetizzare ”le azioni poste in essere dall’Amministrazione comunale relativamente alle problematiche ambientali e le questioni rimaste aperte”.
Dal Comune fanno sapere che nel corso dell’incontro ”è stata affrontata anche la problematica relativa alla bonifica dei siti ex Montefibre”, per la quale il sindaco ha espresso la propria preoccupazione per la mancata caratterizzazione dei siti in questione. Nel dossier consegnato dal sindaco si va dagli accordi di programma sottoscritti tra i vari enti per l’insediamento del termovalorizzatore a tutela della salvaguardia e della salute della popolazioni, fino alle mancate bonifiche sollecitate dal Comune a Ministero e Regione, e poi le azioni relative alla tutela dei prodotti agricoli, ristori e compensazioni ambientali, lo svuotamento delle ecoballe dalle piazzole del Pantano.
Nel dossier il Comune fa anche riferimento ai procedimenti di messa in mora prodotti dal Comune di Acerra ai danni della Regione Campania per ottenere le bonifiche sul territorio e la richiesta di costituzione di un apposito osservatorio regionale ambientale per il termovalorizzatore, ma anche sul rilascio da parte della Regione Campania di autorizzazioni per l’insediamento sul territorio di industrie inquinanti.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2017 - 17:50
Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
avellino, san modestino

Pubblicato il: 13/02/2025 19:52

Categoria: Cronaca Avellino, Ultime Notizie

Avellino, 13 febbraio 2025 - La città di Avellino si prepara a vivere un evento di grande fascino e partecipazione:...

Continua a leggere
eav, nuovi bus

Pubblicato il: 13/02/2025 19:45

Categoria: Campania, Ultime Notizie

Questa mattina la Regione Campania, tramite l'Acamir, l'Agenzia campana mobilità infrastrutture e reti, allo stabilimento Menarini di Flumeri (Avellino) ha...

Continua a leggere


Pubblicato il: 13/02/2025 19:38

Categoria: Afragola, Attualità, Cronaca Giudiziaria, Ultime Notizie

Oltre 250 anni di carcere sono stati inflitti oggi dal Tribunale di Napoli al termine del processo che ha visto...

Continua a leggere


Pubblicato il: 13/02/2025 19:10

Categoria: Attualità, Salerno e Provincia, Ultime Notizie

Ritorna a Campagna, nei pressi di Salerno, la II edizione di “Camminando Vic’ Vic”, un evento dedicato alla celebrazione del...

Continua a leggere
reggia-di-caserta-arredi-in-legno-

Pubblicato il: 13/02/2025 18:55

Categoria: Arte e Musei, Ultime Notizie

Studiare gli arredi storici del Palazzo Reale della Reggia di Caserta per comprendere l'impatto delle variazioni di temperatura sul legno...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento