#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Aprile 2025 - 20:14
19 C
Napoli
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...
L’Uovo di Pasqua Italiano che ha “Sconvolto” il Mondo: 10...
Tragedia del Faito, sotto accusa la manutenzione
Come trovare le offerte auto nuove più convenienti: guida completa
Un buco gigante sul Sole punta la Terra! A Pasquetta...
Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei carabinieri
Napoli, la faida tra i Rinaldi e i Mazzarella dietro...
Solofra, tenta truffa a coppia di anziani fingendosi avvocato: 19enne...

Iraq e repressione contro i civili curdi, il fotoreporter Arkan Sharif pugnalato nella sua abitazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Iraq. Un fotoreporter curdo di una televisione che sostiene il leader della regione autonoma del Kurdistan iracheno, Masoud Barzani, è stato pugnalato a morte nella sua abitazione durante la notte nella contesa e ricca provincia petrolifera di Kirkuk. Lo ha detto oggi una fonte di sicurezza locale. Quattro uomini armati sono entrati nella casa di Arkan Sharif, un giornalista di 54 anni che lavorava per Kurdistan TV, alle 2:30 (00:30 italiane di oggi) nella zona di Daquq, a Sud della città di Kirkuk, ha detto la fonte. Sharif, padre di tre figli, è stato pugnalato cinque volte dopo che la sua famiglia era stata rinchiusa in un’altra stanza, ha aggiunto la fonte. Secondo uno dei famigliari delle vittime citato dalla tv satellitare curda Rudaw, “gli aggressori parlavano in turcomanno”, minoranza di origine turca che vive a Kirkuk.
A metà ottobre, le forze di sicurezza irachene sostenute dai paramilitari di al Hashed al-Shaabi (Alleanza di milizie sciite) hanno ripreso dai curdi il controllo della provincia di Kirkuk, a seguito di un voto di indipendenza curdo tenuto lo scorso settembre in aperta sfida a Baghdad. I media curdi accusano l’alleanza composta principalmente da milizie sciite di condurre una campagna di repressione contro i civili curdi. Ieri, il presidente della regione autonoma curda, Masoud Barzani, architetto del controverso referendum, ha annunciato le sue dimissioni.
Una situazione incandescente in Iraq, infatti, ieri sera un gruppo di manifestanti ha assaltato ieri sera la sede del parlamento della Regione del Kurdistan iracheno a Erbil, nel nord dell’Iraq, dopo l’annuncio delle dimissioni del presidente curdo Masoud Barzani per palesare il loro sostegno al leader curdo e alle milizie peshmerga nello scontro in corso con il governo centrale di Baghdad. Il gruppo di manifestanti, circa 60, è riuscito ad entrare nell’atrio del parlamento nonostante il dispiegamento di forze di sicurezza che per fermare l’assalto. I manifestanti hanno esternato la loro indignazione per le dichiarazioni di un deputato curdo, Rabun Maruf, secondo il quale quanto avvenuto nei giorni scorsi rappresenterebbe “il fallimento della politica di Barzani”.
Il presidente del parlamento della regione autonoma del Kurdistan iracheno, Yousif Mohammed Sadiq, ha espresso in un messaggio inviato alle missioni diplomatiche di Stati Uniti e Unione Europea la sua preoccupazione per quella che viene definita “una purga” contro le istituzioni di Erbil. Sadiq ha denunciato le violenze avvenute in seguito alle dimissioni del presidente Massoud Barzani aizzate da alcuni esponenti del Partito democratico del Kurdistan (Pdk) e dall’Unione patriottica del Kurdistan. “Siamo molto preoccupati per l’attacco contro il parlamento del Kurdistan da parte di un gruppo di rivoltosi senza alcun rispetto dei diritti umani e con l’incoraggiamento di un partito politico”, ha sottolineato Sadiq nel messaggio. “Questi gruppi che incoraggiano violenze e violazioni della legge, distruggono l’immagine della regione del Kurdistan nel mondo di fronte agli occhi dei nostri alleati. Queste persone sono responsabili dei danni arrecati a giornalisti, deputati e dipendenti del parlamento”, ha aggiunto Sadiq.


Articolo pubblicato il giorno 30 Ottobre 2017 - 11:09

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania
googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento