Rubriche

In arrivo l’influenza, lo scorso anno 18mila morti: preoccupazione dell’Istituto Superiore della Sanità

Condivid

Oltre 18 mila morti, quasi il doppio delle stagioni precedenti. E’ il numero che indica un “aumento impressionate” dei morti per complicanze da influenza nella scorsa stagione”, come riferisce il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Walter Ricciardi, preoccupato che il trend si confermi quest’anno “se le coperture vaccinali non cresceranno”, come ha spiegato nel corso della presentazione della ricerca Censis sulle conoscenze, gli atteggiamenti e i comportamenti degli italiani over 50 sull’influenza e la propensione alla vaccinazione antinfluenzale, presentata questa mattina a Roma.
“Si tratta di stime – precisa Ricciardi – e non abbiamo, ovviamente, 18 mila certificati di morte ‘per influenza’. Ma sono stime estremamente ponderate, affidabili.
Partiamo dal fatto che ogni anno, sistematicamente, abbiamo una stima di 8 mila morti l’anno per complicanza da influenza. Ma gli eventi sentinella che noi abbiamo registrato nelle città italiane nella scorsa stagione, precisamente tra il novembre del 2016 e febbraio del 2017, hanno indicato che i dati erano estremamente superiore alla media, in modo abnorme.
Un fenomeno che abbiamo analizzato e studiato per capire a cosa fosse dovuto”. “Abbiamo quindi potuto appurare che l’eccesso di mortalità tra gli anziani che si è registrato in tutto lo scorso anno – ha spiegato Ricciardi – è stato causato da due fattori.
Il primo è il caldo. Il 2016 sia stato l’anno più caldo della storia, con temperature elevate costanti, non limitate alle ondate di calore. E questo ha debilitato gli anziani”. Per quanto riguarda specificamente l’influenza il problema è, invece, “la copertura vaccinale.
In certe aree del Paese non andiamo oltre il 30% della vaccinazione antinfluenzale”. Per stimare l’aumento ‘abnorme’ di mortalità da influenza i ricercatori si sono basati sui dati di alcune città campione.
“I numeri indicano che lo scorso anno – precisa il presidente dell’Iss – c’è statato il 15% in più di ultrasessantacinquenni morti rispetto a quelli attesi.
Cioè circa tremila decessi imprevisti nelle 9 città prese come campione per studiare i numeri in tempo reale (Roma, Torino, Genova, Trieste, Firenze, Napoli, Bari, Cagliari, Catanzaro).
Nei centri esaminati vivono circa il 15% degli italiani. Possiamo stimare quindi, sulla popolazione generale le morti in eccesso tra 15 e 20 mila.
Anche se bisogna avere qualche precauzione a fare la proiezione perché nei centri urbani il rischio mortalità è diverso da quello di aree rurali”.
L’eccesso di mortalità nel 2016, ha ricordato Ricciardi, è un problema con cui hanno fatto i conti anche gli inglesi che pure hanno una buona copertura vaccinale.
Nel loro caso, secondo gli studi realizzati nel Paese, i morti in eccesso sono risultati legati soprattutto a due fattori: la riduzione, a causa della crisi, di una serie di sostegni economici agli anziani, resi così più vulnerabili anche a livello di salute, e una stagione particolarmente fredda.
E in questo caso “l’abitudine tutta inglese di dormire con la finestra aperta anche d’inverno, contro la quale si fa anche molta informazione sanitaria”, ha concluso Ricciardi, ha avuto il suo peso.

 


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2017 - 17:54
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03