#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 06:45
18.3 C
Napoli
Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...

Gragnano. Tutto pronto per la 5a edizione di ”Puliamo il Mondo in Valle dei Mulini”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

È ormai tutto pronto per la quinta edizione di “Puliamo il Mondo in Valle dei Mulini.
Sabato 7 Ottobre 2017 cittadini e volontari saranno impegnati in un’opera di pulizia e attività sociali per far rivivere ancora una volta il polmone verde della città di Gragnano, attraverso la cittadinanza attiva.
Anche quest’anno il Comune di Gragnano, con il supporto del Circolo Legambiente Woodwardia e di diverse altre associazioni raggruppate nel Comitato spontaneo gli Amici della Valle dei Mulini, ha aderito al più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo: Clean Up the World, promosso in Italia da Legambiente per il 25° anno.
La location è ancora una volta la Valle dei Mulini di Gragnano, per proseguire un percorso che in cinque anni di attività e di successi, grazie all’impegno costante di molteplici associazioni e cittadini, sta portando ad ottimi risultati di rilancio del sito. Come sempre non è un’iniziativa “spot”, ma il prosieguo di un impegno civico partito dai gragnanesi che vogliono valorizzare un bene di grande valenza ambientale, storica e culturale.
Quest’anno oltre che alla pulizia delle sponde del torrente da rifiuti ingombranti, i volontari hanno deciso di concentrarsi sull’estirpazione della pianta infestante ailanto, che sta mettendo in gravissimo pericolo la flora autoctona della Valle.
L’iniziativa Puliamo il Mondo – Valle dei Mulini sarà così organizzata: 
- dalle ore 09.30, raduno dei partecipanti al Presepe di Gragnano con distribuzione dei kit di pulizia e divisione delle squadre;
– dalle ore 10.00 alle ore 12.30, pulizia delle sponde del Torrente Vernotico da rifiuti e radici di ailanto;
– dalle ore 13.00, pranzo-picnic a km0 nel piazzale del Mulino Porta di Castello.
Durante la giornata sono previste anche attività ludiche per bambini, laboratori didatticie visite guidate.
Gli organizzatori chiedono alla cittadinanza massima partecipazione in modo da diventare tutti “Amici della Valle dei Mulini” per far vivere un preziosissimo bene storico e naturalistico della Città di Gragnano attraverso concrete azioni di cittadinanza attiva.


Articolo pubblicato il giorno 4 Ottobre 2017 - 10:14

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento