Limitare i contenuti gratuiti e porre fine alla politica del “primo click gratis”. E’ la nuova strategia annunciata da Google, per sostenere i ricavi degli editori in difficolta’ per il passaggio dal cartaceo al digitale. “Veramente credo che Google e gli editori di notizie condividano una causa comune”, ha detto il vicepresidente del colosso Usa, Philipp Schindler; “I nostri utenti danno valore al giornalismo di alta qualita'”. La piu’ significativa delle misure annunciate e’ l’adozione di un modello flessibile che permettera’ agli editori di esigere la sottoscrizione di un pagamento in qualsiasi momento; le testate potranno decidere se mostrare gli articoli gratuitamente o prevedere una forma di pagamento per una parte o per l’intero contenuto.
Napoli– Pene ridotte per tre imputati ritenuti dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli esponenti di… Leggi tutto
Castellammare di Stabia – La Procura di Torre Annunziata ha aperto un'inchiesta sulla tragedia avvenuta… Leggi tutto
È in rianimazione all’Ospedale del Mare di Napoli il turista israeliano di 30 anni, unico… Leggi tutto
Roma - Nessun vincitore per il "6" nell'estrazione del Superenalotto di oggi, 17 aprile 2025.… Leggi tutto
Roma– Si è tenuta oggi, giovedì 17 aprile 2025, una nuova estrazione del Gioco del… Leggi tutto
Castellammare di Stabia – "Si è spezzato il cavo di trazione. Il freno d’emergenza a… Leggi tutto