Sorrento. Dopo uno spareggio con la preparazione di un classico spaghetto aglio, olio e peperoncino, l’ Istituto Ippolito Cavalcanti di Napoli ha vinto la sfida di Capitan Cooking che si e’ svolta oggi a Sorrento. La sfida ha visto le scuole alberghiere sfidarsi nella preparazione di piatti indicati dagli italiani all’estero come quelli che maggiormente tengono viva la tradizione gastronomica italiana per gli emigrati. Dopo nove ore di preparazioni e di assaggi da parte della giuria, la scuola napoletana ha battuto nella sfida finale il Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni, che aveva chiuso in testa ex aequo con i colleghi partenopei. Vista la partita, la giuria, presieduta dallo chef Gian Marco Carli, ha deciso di far misurare i due competitor su un improvvisato spaghetto aglio, olio e peperoncino. Terzo classificato il Gregorio Ronca di Solofra. I vincitori potranno partecipare a uno stage in un ristorante dello sponsor, Rossopomodoro, a Londra. La gara, Capitan Cooking, e’ compresa nella rassegna “Giornate dell’ emigrazione”, promossa e organizzata da Asmef (Associazione Mezzogiorno Futuro), e patrocinata da Camera, Senato e Ministero per gli Affari Esteri.
Napoli– Brutte notizie per il Napoli e per Antonio Conte: David Neres sarà costretto ai… Leggi tutto
Iniziano a Napoli le celebrazioni del jazz che anticipano la seconda edizione della Giornata Internazionale… Leggi tutto
Il big match Inter-Roma è già stato riprogrammato per domenica 27 aprile, mentre la sfida… Leggi tutto
Napoli – Si aggrava il quadro investigativo sulla tragedia alla funivia del Monte Faito. Sono… Leggi tutto
Guè fa impazzire l'Egitto con un dinner party da urlo nel deserto Il rapper Guè,… Leggi tutto
Studenti del Marconi di Giugliano conquistano l'innovazione in un Hackathon da brividi, trasformando la scuola… Leggi tutto