#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Febbraio 2025 - 22:18
11.1 C
Napoli

Fiume Sarno, 23 Comuni assieme chiedono il disinquinamento

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Bottiglie d’acqua: alcune limpidissime, altre con contenuto piu’ torbido, altre ancora decisamente scure. Tutte poggiate su un manifesto della Rete a difesa del fiume Sarno. Si e’ chiusa cosi’, a Torre Annunziata , nella zona di Rovigliano dove sfocia uno dei corsi d’acqua piu’ inquinati al mondo, la manifestazione promossa per sensibilizzare le autorita’ preposte sulla necessita’ di procedere a interventi radicali di disinquinamento del Sarno.
In tutto 23 i comuni coinvolti, quelli cioe’ attraversati dal fiume: si tratta di Angri, Bracigliano, Castellammare di Stabia, Castel San Giorgio, Cava de’ Tirreni, Mercato San Severino, Montoro, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Pagani, Poggiomarino, Pompei, Raccapiemonte, San Giuseppe Vesuviano, San Marzano del Sarno, San Valentino Torio, Sarno, Scafati, Solofra, Sorrento, Striano e Torre Annunziata tra Napoletano, Salernitano e Avellinese.
Questo pomeriggio promotori e attivisti si sono dati appuntamento per condividere le iniziative svolte in mattinata in ogni citta’, tra cortei, dibattiti e raccolte firme.
Proprio la raccolta di firme e’ l’altro filo comune: nei 23 comuni coinvolti i cittadini hanno firmato una petizione con la quale si chiede al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ma anche alla settima commissione regionale e alla terza commissione speciale, tra l’altro, ”l’ultimazione e la realizzazione di tutte quelle infrastrutture necessarie al disinquinamento del bacino idrografico del fiume Sarno, quali collettori, reti fognarie e messa a norma degli scarichi dei depuratori consortili; inserimento territoriale dei comuni con le vasche Fornillo e Pianillo nel bacino idrografico del Sarno.
La messa in atto di un efficace e risolutivo controllo degli scarichi illegali delle industrie, che continuano a sversare nel fiume Sarno e nei suoi affluenti in maniera indiscriminata notte e giorno, in primo luogo adottando un sistema di monitoraggio puntuale tra acqua in entrata e acqua reflua in uscita con obbligo del pagamento del canone di depurazione in base all’acqua approvvigionata; l’istituzione del comitato consultivo sul servizio idrico integrato”.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 29 Ottobre 2017 - 22:57
Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 19/02/2025 22:18

Categoria: Attualitร , Italia, Ultime Notizie

Magliano Sabinaโ€“ Un incidente stradale si รจ verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso tra Magliano Sabina e Ponzano...

Continua a leggere
Napoli assolti gli imputati in maxi-inchiestal

Pubblicato il: 19/02/2025 21:47

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Giudiziaria, Ultime Notizie

Napoli โ€“ Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso una sentenza che chiude definitivamente...

Continua a leggere
Campi Flegrei, Ciciliano ai cittadini: โ€œScossa di quinto grado? Conto i mortiโ€. Scoppia la polemica

Pubblicato il: 19/02/2025 21:17

Categoria: Attualitร , Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata alla crisi bradisismica ha suscitato...

Continua a leggere


Pubblicato il: 19/02/2025 21:00

Categoria: Attualitร , Campania, Ultime Notizie

Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalร  come commissario unico per la Terra dei Fuochi, una decisione annunciata...

Continua a leggere


Pubblicato il: 19/02/2025 20:41

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Napoli โ€“ Si รจ tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta dal Prefetto di Napoli, Michele...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento