#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 06:36
7.4 C
Napoli
Arrestati a Enna due specialisti delle truffe agli anziani
Oroscopo del 9 aprile 2025: previsioni segno per segno
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly

Figlia morta dopo il rifiuto di fare la chemio: processo per i genitori

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La figlia malata di leucemia era morta dopo aver rifiutato la chemio e oggi la procura di Padova ha chiesto il rinvio a giudizio per i genitori, indagati per omicidio colposo.
L’istanza dell’accusa e’ stata presentata, nel corso dell’udienza preliminare davanti al Gup Mariella Fino, a carico di Lino Bottaro, 65anni, e Rita Benini, 53, genitori di Eleonora Bottaro, la giovane morta per una forma di leucemia linfoblastica acuta dopo aver rifiutato le cure mediche.L’ udienza e’ stata rinviata al primo dicembre, giorno in cui sara’ sentito il professor Paolo Benciolini, gia’ docente di Medicina legale all’Universita’ di Padova, che era stato nominato tutore della ragazza.
Secondo la procura di Padova, i genitori, venendo meno all’obbligo di tutela insito nella potesta’ genitoriale, si sarebbero opposti alla terapia chemioterapica e nel contempo avrebbero ingenerato nella figlia una falsa rappresentazione della realta’ sia riguardo alla gravita’ e mortalita’ della patologia sia ai rimedi che le erano stati proposti priva di una validita’ scientifica.
“In tal modo – aveva detto la procura in una nota a firma del procuratore capo Matteo Stuccilli al momento della chiusura delle indagini – inducevano in Eleonora il falso convincimento che la terapia chemioterapica fosse non solo non necessaria ma addirittura nociva e interferivano in ogni scelta medica”.
Di diverso avviso, il legale dei genitori di Eleonora, l’avvocato Roberto Mastalia. “Il giudice – ha detto – ha evidentemente accolto le nostre contestazioni, considerato che vuole sentire il professor Benciolini che, nel profilo psicologico da lui redatto, aveva dichiarato che Eleonora era una ragazza matura e consapevole”.
“Stiamo parlando di una ragazza che ha maturato da sola la decisione di non sottoporsi alla chemio – ha aggiunto il legale -. Anche il giudice del tribunale dei Minori, dopo averla incontrata, aveva riconosciuto il suo livello di maturita’.
Inoltre dal 27 febbraio del 2016 ai genitori era stata tolta la potesta’, eppure nessuno dei tutori ha fatto qualcosa per sottoporla alle cure. Quindi o Eleonora era davvero matura, e quindi hanno fatto bene, o sono stati i tutori a commettere omissioni, e allora sono loro che dovrebbero essere posti sotto processo”.
La ragazza si era ammalata nel 2015 ed era stata curata con una terapia cortisonica e agopuntura e portata anche a Bellinzona, in Svizzera, dove e’ stata sottoposta a dosi massicce di vitamina C. Nel febbraio del 2016 poi il tribunale dei Minori di Venezia aveva privato i genitori della potesta’ genitoriale, nominando un tutore.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2017 - 22:40

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento