#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 22:40
11.3 C
Napoli
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...

Feliciana Tufano e Antonio Riscetti, vincitori ex aequo del Premio Massimo Troisi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si è conclusa domenica 15 ottobre la prima parte della diciassettesima edizione del Premio Massimo Troisi. Nell’incantevole cornice di Villa Vannucchi, con oltre seicento persone presenti, si è svolta la Finale del Premio che ha decretato ex-equo i vincitori di questa edizione tornata alla ribalta dopo cinque anni di assenza. La diciassettesima edizione si è svolta in un clima elettrizzante, pieno di passione e ironia e sempre nel ricordo del cittadino sangiorgese Massimo Troisi.
Grazie all’Amministrazione comunale guidata del Sindaco Giorgio Zinno, e al sostegno del Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, si è portata a termine la prima fase di un progetto che è stato pensato per durare nel tempo. Infatti nei prossimi mesi si concretizzeranno altre idee che avranno come filo conduttore la comicità e la territorialità per lo sviluppo e la valorizzazione degli artisti partenopei.
La giuria presieduta dall’ex Smorfia Enzo De Caro, composta anche da Anna Pavignano, Gianni Parisi, Peppe Borrelli e Niko Mucci ha decretato i vincitori del concorso: Feliciana Tufano e Antonio Riscetti hanno ricevuto, ex equo, il Premio Massimo Troisi 2017 con due esibizioni molto affini al modello di comicità – come ha spiegato De Caro – tipiche di Massimo.
Questa edizione del Premio Massimo Troisi è stata egregiamente diretta dall’attore Paolo Caiazzo che negli ultimi mesi si è dedicato completamente all’organizzazione che è risultata perfetta.
Oltre al concorso per comici emergenti c’è da sottolineare la premiazione per il Miglior Film Comico agli attori siciliani Ficcarra&Picone per il loro straordinario film “L’ora legale”, attualmente,  candidato italiano agli Oscar.
Il premio è stato loro assegnato dal Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca.
A completare la splendida serata, condotta da Gianni Simioli e Mariasilvia Malvone, ci ha pensato la brillante esibizione di Angelo Pintus, oramai uno dei comici più quotati a livello nazionale, e quella dei napoletani Ciro Giustiniani, Enzo&Sal e Maria Bolignano tutti della scuderia Made In Sud, mentre ad allietare i presenti ci hanno pensato le canzoni di Andrea Sannino e Claudia Paganelli.
Queste le dichiarazioni del Sindaco Giorgio Zinno e del direttore artistico Paolo Caiazzo: “Di questa prima parte del premio possiamo dare un bilancio totalmente positivo – afferma Giorgio Zinno -. Grande partecipazione e la possibilità data tanti giovani di esprimersi e farsi conoscere, tornando allo spirito originario del Premio Massimo Troisi.  Finisce un primo pezzo del Premio ma inizierà subito la seconda parte dedicata alla scrittura comica e al web film che termineranno entro dicembre 2017.
A breve partirà il bando di partecipazione per il corso di formazione diretto da Eduardo Tartaglia e finanziato in parte dalla bigliettazione che questo anno ha visto prezzi popolari e zero omaggi. Abbiamo ancora molto da poter dare a questa città, rispetto al progetto culturale che abbiamo messo  su insieme a Paolo Caiazzo che ringrazio per il grande lavoro fatto e la totale dedizione che ha dimostrato avendo ritmi di lavoro serrati.
Doveroso il ringraziamento alla Regione Campania e al Presidente De Luca che ieri  è stato con noi a guardare il grande spettacolo di chiusura. Vanno ringraziati anche i tanti sponsor che hanno creduto in questo progetto. Ripartiamo con lo spirito che anima il nostro percorso culturale: semplicità,  sobrietà e voglia di dare uno spazio ai giovani per poter dimostrare e mostrare la propria arte”.
“Il Bilancio lo stiliamo direttamente quando finisce il premio e non oggi – afferma Paolo Caiazzo – perché il premio non finisce adesso ma a dicembre e questa è solo la prima parte di un progetto più ampio che oggi vede la consegna del migliore attore comico, nonché di Gran Galà, in una finale con ben 8 concorrenti che hanno passato sia le selezioni sia le semifinali. Poi ci saranno altre iniziative soprattutto la sezione di scrittura comica. E per finire la sezione cortometraggi quest’anno ribattezzata web film e come presidente di giuria avremo i the Jackal. Quindi è un premio per Massimo Troisi che dura un po’ nel tempo non sono soltanto pochi giorni. Però oggi è un giorno molto importante e sono contento di aver visto tante persone che sono intervenute con entusiasmo”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Ottobre 2017 - 10:47

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento