Cronache della Campania Logo
Quindicimila euro per l’Anfiteatro o per il Foro, 10mila per la Palestra Grande, analoga cifra per il Teatro Grande, 5mila per il Quadriportico, 5mila anche per la Basilica o per le Terme suburbane: e’ il ‘tariffario’ per organizzare eventi negli Scavi di Pompei contenuto nel regolamento voluto dal sovrintendente Massimo Osanna e del quale riferisce oggi il quotidiano ‘Il Mattino’. I resti dell’antica citta’ sepolta dall’eruzione del Vesuvio potranno presto ospitare, dunque, manifestazioni private come mostre, concerti, convegni (non matrimoni o compleanni, sottolinea il giornale), in una logica che vuole anche reperire risorse economiche per la manutenzione e la tutela del sito archeologico piu’ famoso al mondo. Le proposte saranno valutate da una commissione giudicatrice, composta da architetti, archeologici e avvocati, ”alla quale – scrive ‘Il Mattino’ – e’ demandato il compito di vagliare le richieste e vigilare sulla corretta realizzazione degli eventi autorizzati”. Un organismo, spiega Osanna, ”in grado di valutare la fattibilita’, la qualita’ e l’opportunita’ rispetto al contesto archeologico sia in termini di tutela ma anche di immagine del sito”. Previsto l’obbligo, per chi ottiene la concessione, di pagare oneri assicurativi, garantire la solvibilita’ con una fideiussione e coprire le spese della vigilanza che sara’ in ogni caso affidata al personale degli Scavi. ”Non si tratta di una novita’ normativa in quanto da sempre prevista dal Codice dei beni culturali – spiega Osanna – ma finalmente viene messo a regime il sistema di concessione in uso di spazi, attraverso l’individuazione precisa di tutte le aree dei nostri siti che si prestano allo svolgimento di attivita’ o eventi compatibili con il contesto archeologico, la pubblicazione delle relative tariffe e di tutte le condizioni necessarie all’approvazione di un progetto”. Nel tariffario della Soprintendenza sono comprese anche Oplonti (5mila euro), le Ville di Stabia (duemila) e l’Antiquarium di Boscoreale (duemila). Il regolamento sara’ presto pubblicato e diffuso attraverso canali internazionali.
Napoli - Un uomo di soli 45 anni, Vincenzo Russo di Qualiano, è deceduto lo… Leggi tutto
Vendere l’argenteria di famiglia può rappresentare un'opportunità concreta per ottenere liquidità, specialmente in un periodo… Leggi tutto
Napoli - Notte di controlli serrati al Vomero ad opera dei Carabinieri, effettuate con il… Leggi tutto
Napoli – Un intervento tempestivo dei carabinieri ha evitato una tragedia nella notte nel quartiere… Leggi tutto
Maldive - La tanto desiderata parentesi di relax tropicale per Bobo Vieri si è bruscamente… Leggi tutto
Napoli - Un campo da calcio rinato nel cuore del Rione Sanità, dove la cronaca… Leggi tutto