Ultime Notizie

Ercolano: il Miglio d’Oro e il territorio vesuviano, tra storia e prospettive future

Condivid

In programma nella sede della Fondazione Ente Ville Vesuviane in Villa Campolieto a Ercolano, un ciclo di tre conferenze sulla ricchezze culturali, volute e curate dal professore Giuseppe Galasso – presidente della Fondazione Ente Ville Vesuviane – che rientrano nell’ambito del Festival delle Ville Vesuviane 2017 che si apre per la prima volta agli incontri di studio e di parola. Si parte domenica 22 ottobre alle 11.00 con “Il grande progetto Pompei e il territorio vesuviano” a cui parteciperà Massimo Osanna, direttore generale della Soprintendenza di Pompei;.
Domenica 29 ottobre alle 11.00 si discuterà di “Travestimenti del Grand tour: il poeta, lo scienziato e l’archeologa” con Emma Giammattei, preside della Facoltà di Lettere dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa. Si chiude domenica 12 novembre sempre alle 11.00 con “Ottimismo e pessimismo nella società post-industriale” con Domenico De Masi, professore emerito di Sociologia del lavoro presso l’Università La Sapienza di Roma.
”Queste conferenze sono una novità nella tradizione della Fondazione e sono nate dal nostro sforzo di trasformare il Festival delle Ville Vesuviane da momento di spettacolo legato alla stagione estiva, a manifestazione multidisciplinare di programmazione annuale” fa sapere il presidente Galasso.
”Gli incontri verteranno sulla ricchezza culturale dell’ambito vesuviano, anche in relazione a diversi aspetti, tra cui gli attuali problemi sociali del territorio; si tratta, a ogni modo, di un tema che una Fondazione come l’Ente Ville Vesuviane deve far emergere, valorizzare, con l’auspicio che l’iniziativa sia un segnale in tale direzione e che abbia un seguito nei prossimi anni”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Ottobre 2017 - 16:05
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli

Napoli– Quattro colpi d’arma da fuoco hanno raggiunto un’auto parcheggiata in Piazza Capri, nel quartiere… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 21:11

Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane

Montefredane – Un’azienda operante nel settore edilizio è stata posta sotto sequestro dai carabinieri del… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 21:04

Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne

Un giovane di 22 anni è stato arrestato ad aversa dalla Polizia di Stato con… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 20:57

Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi

Avellino/Benevento - L'Ispettorato del Lavoro, in sinergia con i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 20:50

Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino

Avellino – Un violento incidente stradale ha scosso nel pomeriggio il comune di Taurasi, in… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 20:43

James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”

Dopo un'operazione d'urgenza all'Ospedale Pellegrini di Napoli, che ha messo in fibrillazione i fan e… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 20:35