#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Aprile 2025 - 22:33
15.2 C
Napoli

Ercolano, Ciro Montella ‘o lione confessa in aula: ”Feci uccidere io Giorgio Battaglia”

facebook
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...
Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni...
Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi
Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della...
Meteo Napoli previsioni per oggi 26-04-2025
Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche...
Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...
Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che...
Arzano, cabina elettrica primaria: scatta la denuncia del consigliere Luigi...
Pozzuoli: braccialetto anti-stalking salva donna dall’ex. Arrestato
Tragedia in clinica a Caserta, 38enne muore dopo intervento estetico
Odio via social la Lombardia è in testa alle classifiche...
Incidente a Trieste: morto 46enne di Giugliano, ferito un altro...
Appello da Napoli: “Un murales per Andrea Spezzacatena”
A Massa di Somma una targa che celebra la Liberazione

SULLO STESSO ARGOMENTO

Oggi innanzi alla Corte di Assise di Appello di Napoli, III sezione, presieduta dal Dottor Mastursi con a latere il dottore Melito, è iniziato il processo relativo all’omicidio di Battaglia Giorgio, avvenuto il 22 ottobre 2001 nell’ambito della faida tra il clan Ascione – Papale e quello dei Birra.
Il processo di primo grado si concluse con la condanna all’ergastolo di Montella Ciro ritenuto uno dei mandanti, mentre Papale Pietro, anch’ egli accusato di essere mandante, in accoglimento delle ragioni giuridiche offerte dall’avvocato Dario Vannetiello del Foro di Napoli, fu sorprendentemente assolto dal Giudice dell’udienza preliminare presso il Tribunale di Napoli, Dottoressa Rosa De Ruggiero, ed evitò in quella sede la condanna all’ergastolo richiesta dalla direzione distrettuale antimafia .
La decisione assolutoria di Papale non fu accettata dal pubblico ministero che presentò appello.
Questa mattina, alla luce delle nuove norme entrate in vigore con la riforma cosiddetta Legge Orlando, era programmata la rinnovazione dell’istruttoria dibattimentale mediante l’esame di tre collaboratori di giustizia: Gaudino Ciro, Esposito Gaetano ed Esposito Andrea.
Ma, prima dell’esame dei pentiti, Montella Ciro si è autoaccusato del delitto, mentre, pur conscio dei rischi a cui andava incontro, Papale Pietro ha scelto di affrontare il processo, consapevole di avere, pur in caso di condanna, la possibilità di ricorrere in cassazione nell’ambito di una vicenda giudiziaria che in primo grado ha comunque visto vincente la sua linea difensiva .
Conseguentemente, il rappresentante dell’ ufficio della Procura Generale ha stretto il cerchio delle sue domande solo intorno a Papale Pietro.
L’audizione dei tre collaboratori di giustizia è stata un momento importante per l’accusa in quanto tutti e tre i collaboratori di giustizia hanno riferito in ordine al pieno coinvolgimento di Papale Pietro.
Costoro hanno collocato nell’omicidio in oggetto Papale Pietro sia come mandante sia quale soggetto che ha curato la organizzazione del delitto nonchè ha provveduto a ricompensare gli esecutori dello stesso.
Il processo è stato rinviato al 2 novembre, giorno nel quale si terrà sia la requisitoria del Procuratore Generale che, a questo punto, con elevata probabilità, chiederà la condanna all’ergastolo per Papale Pietro e la riduzione della pena per Montale Ciro che si è autoaccusato del delitto.
Nella stessa giornata sono previste anche le discussioni dei difensori degli imputati.


Articolo pubblicato il giorno 26 Ottobre 2017 - 17:19

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento