Il governo deve “adottare tempestivamente iniziative, anche normative” per avanzare all’Osce la richiesta di invio di osservatori elettorali alle elezioni regionali siciliane perché “nulla lascia presagire che esse saranno libere da inquinamenti estranei alle logiche proprie di una competizione in un Paese democratico”. E’ l’interpellanza di M5s, prima firma Danilo Toninelli, che sarà discussa martedì in Commissione Affari costituzionali della Camera.
Il documento di M5s (firmato anche da Luigi Di Maio, Daniele Pesco, Simone Valente e Emanuele Scagliusi) rileva che “nessun Paese può dirsi esente da fenomeni illeciti, brogli, violazioni, palesi o latenti” in occasione delle elezioni, ma che tali fenomeni, “ove confinati all’occasionalità o all’esiguità, non intaccano l’essenza democratica di un Paese”.
Invece “nel nostro Paese i fenomeni di compressione della libertà di voto o connessi a brogli non sono da considerarsi occasionali né esigui”.
Cimitile - La sacra quiete della Pasquetta è stata bruscamente interrotta per un 60enne residente,… Leggi tutto
Perugia – Hanno tentato di raggirare una 74enne di Nocera Umbra con il solito copione… Leggi tutto
Ischia – Coltelli, machete, sigarette di contrabbando e persino un furto di cellulare: i Carabinieri… Leggi tutto
Piano di Sorrento - Una serata di fine aprile si è trasformata in tragedia lungo… Leggi tutto
Napoli– Momenti di tensione nella notte al pronto soccorso dell’ospedale Fatebenefratelli, dove un giovane di… Leggi tutto
Ecco cosa riservano le stelle per il tuo segno zodiacale in amore, lavoro, salute e… Leggi tutto