E’ morto il regista Umberto Lenzi. Aveva ottantasei anni ed era tra i maggiori esponenti del poliziottesco.
Ha diretto titoli divenuti film cult del genere, come “Milano odia: la polizia non può sparare” con Tomas Milian, “Roma a mano armata” e “Napoli violenta”.
Insieme a Milian, il regista inventa anche il personaggio di Er Monnezza, simpatico e furbo ladruncolo borgataro, che appare in Il trucido e lo sbirro e La banda del gobbo
Nato a Massa Marittima, firma la sua prima regia cinematografica nel 1961 con la pellicola di cappa e spada “Le avventure di Mary Read”. In seguito si dedica alla rilettura dei classici salgariani, girando tra gli altri: Sandokan, la tigre di Mompracem (1963) interpretato da Steve Reeves e I pirati della Malesia (1964).
Lenzi in seguito si specializza nel giallo all’italiana, inventando un sotto-genere, quello del “giallo erotico italiano”. Nei primi anni Settanta gira “Un posto ideale per uccidere” (1971), “Sette orchidee macchiate di rosso” (1972), “Il coltello di ghiaccio” (1972), “Spasmo” (1974) e “Gatti rossi in un labirinto di vetro” (1975).
Mugnano. Ladri con la valigia e con dentro gli attrezzi per lo scasso operano in… Leggi tutto
Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 della metropolitana dopo il match Napoli-Udinese di Serie A,… Leggi tutto
Uno dei celebri papiri di Ercolano, carbonizzato durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. e… Leggi tutto
Un'operazione congiunta della Procura della Repubblica, della Polizia Giudiziaria e della Guardia di Finanza ha… Leggi tutto
Nel tardo pomeriggio di ieri, un 69enne di Torre del Greco è stato arrestato dalla… Leggi tutto
Padula, scoperta straordinaria: riemerge una necropoli con 200 reperti di valore inestimabile. Un tesoro sepolto… Leggi tutto