#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:36
19.4 C
Napoli
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unitร  operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, โ€œLa Terra รจ finitaโ€: un convegno sullโ€™uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre piรน vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: lโ€™impatto sulle comunitร 
Tommaso Ariemma sarร  presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde lโ€™ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perchรฉ stava...

Divino Jazz Festival: la rassegna tra vino e jazz da vivere con tutti e cinque i sensi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal 12 al 15 ottobre “Divino Jazz” – la rassegna tra mare e Vesuvio che tiene insieme vino e jazz – propone ogni giorno concerti gratuiti, degustazioni di prodotti tipici e visite guidate alle aziende vinicole specializzate nella produzione del Lacryma Christi. Per la tredicesima edizione del festival, l’ideatore e direttore Gigi Di Luca dichiara: “Un Festival da vivere con tutti e cinque i sensi. Da tredici anni questo รจ il concept del Divino Jazz Festival che fa assaporare musica e jazz alla scoperta del territorio vesuviano. Un programma che guarda soprattutto al jazz come incontro con gli altri generi musicali e come esplorazione nei linguaggi, con la partecipazione di grandi nomi della musica italiana. Quattro serate tra concerti e performance artistiche nei centri storici, due itinerari naturalistici, cinque visite alle aziende vinicole, una attivitร  per bambini, una tavola rotonda dedicata all’identitร  del Vesuvio e degustazioni tutte le sere”. Ad aprire la rassegna il raffinato trio composto da Peppe Servillo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite che presentano i brani di “Parientes” giovedรฌ 12 ottobre a Trecase alle 21.00 al teatro Corelli di via Regina Margherita. Dopo sei anni dall’uscita discografica di “Futbol”, la formazione porta sul palco un viaggio tra Italia e Argentina, nell’immaginario di un popolo migrante che ha dato vita ad un’altra cultura e, nel contempo, ha preservato la propria portandovi nuova linfa. Si prosegue venerdรฌ 13 ottobre al borgo antico di Boscotrecase con “Centro Storico in Jazz”: dalle 19.30 in via Umberto parte l’itinerario attraverso palazzi monumentali e masserie con artisti di strada, performance e degustazioni. Il festival chiuderร  domenica 15 ottobre alle 21.00 (Boscotrecase, piazza Municipio) con il rullo di Tullio De Piscopo con lo spettacolo “In Jazz”, accompagnato dal suo quintetto e da Joe Amoruso. Il repertorio spazia da brani per sola batteria, agli storici assoli di De Piscopo, come “Melodic Drum”, tracce tratte dai “Pionieri del Blues” e ritmi che riportano ai famosi live con Pino Daniele. Il “DiVino Jazz Festival” e’ un progetto co-finanziato dall’Assessorato al Turismo della Regione Campania con fondi a valere sul Poc Campania 2014-2020 (Programma Operativo Complementare) e dal Comune di Boscotrecase, in partenariato con il Comune di Trecase.


Articolo pubblicato il giorno 6 Ottobre 2017 - 17:48

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento