#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 12:18
22.6 C
Napoli

Divino Jazz Festival: la rassegna tra vino e jazz da vivere con tutti e cinque i sensi

facebook
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni
Detenuto per omicidio festeggia in carcere e va in diretta...
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal 12 al 15 ottobre “Divino Jazz” – la rassegna tra mare e Vesuvio che tiene insieme vino e jazz – propone ogni giorno concerti gratuiti, degustazioni di prodotti tipici e visite guidate alle aziende vinicole specializzate nella produzione del Lacryma Christi. Per la tredicesima edizione del festival, l’ideatore e direttore Gigi Di Luca dichiara: “Un Festival da vivere con tutti e cinque i sensi. Da tredici anni questo è il concept del Divino Jazz Festival che fa assaporare musica e jazz alla scoperta del territorio vesuviano. Un programma che guarda soprattutto al jazz come incontro con gli altri generi musicali e come esplorazione nei linguaggi, con la partecipazione di grandi nomi della musica italiana. Quattro serate tra concerti e performance artistiche nei centri storici, due itinerari naturalistici, cinque visite alle aziende vinicole, una attività per bambini, una tavola rotonda dedicata all’identità del Vesuvio e degustazioni tutte le sere”. Ad aprire la rassegna il raffinato trio composto da Peppe Servillo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite che presentano i brani di “Parientes” giovedì 12 ottobre a Trecase alle 21.00 al teatro Corelli di via Regina Margherita. Dopo sei anni dall’uscita discografica di “Futbol”, la formazione porta sul palco un viaggio tra Italia e Argentina, nell’immaginario di un popolo migrante che ha dato vita ad un’altra cultura e, nel contempo, ha preservato la propria portandovi nuova linfa. Si prosegue venerdì 13 ottobre al borgo antico di Boscotrecase con “Centro Storico in Jazz”: dalle 19.30 in via Umberto parte l’itinerario attraverso palazzi monumentali e masserie con artisti di strada, performance e degustazioni. Il festival chiuderà domenica 15 ottobre alle 21.00 (Boscotrecase, piazza Municipio) con il rullo di Tullio De Piscopo con lo spettacolo “In Jazz”, accompagnato dal suo quintetto e da Joe Amoruso. Il repertorio spazia da brani per sola batteria, agli storici assoli di De Piscopo, come “Melodic Drum”, tracce tratte dai “Pionieri del Blues” e ritmi che riportano ai famosi live con Pino Daniele. Il “DiVino Jazz Festival” e’ un progetto co-finanziato dall’Assessorato al Turismo della Regione Campania con fondi a valere sul Poc Campania 2014-2020 (Programma Operativo Complementare) e dal Comune di Boscotrecase, in partenariato con il Comune di Trecase.


Articolo pubblicato il giorno 6 Ottobre 2017 - 17:48

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento