Caserta e Provincia

Diamo una Voce all’Arte, la kermesse di Casal di Principe dedicata alle questioni meridionali

Condivid

Si alza il sipario sulla rassegna teatrale “Diamo Voce all’Arte”. Una kermesse artistica organizzata dall’associazione culturale guidata da Alfonso Letizia, in collaborazione con la compagnia “I Picchipacchio”, che ha preso il via sabato scorso con la prima rappresentazione (ripetuta anche domenica) dedicata alle Questioni meridionali e alle musiche del Sud con i Soulpalco (testo e regia di Fabio Viglione) e con la presenza di Pompeo De Chiara, presidente dell’Associazione Borbonica Culturale di Terra di Lavoro. La rassegna teatrale si tiene ogni weekend (sabato e domenica) nel Teatro Comunale Parco della Legalità, sito in via Europa, 58 a Casal di Principe. Prima della prossima rappresentazione, prevista sabato e domenica, ci sarà anche la presentazione ufficiale alla presenza degli amministratori comunali del Comune di Casal di Principe. Sabato si riprende con il teatro con l’omaggio a Nino Taranto con Gli Ignoti che presenteranno Mazza, Pezza e Pizzo (testi di Capano-Gentarelli e regia di Guglielmo Marino). Nel weekend di sabato 21 e domenica 22 ottobre gli Orgoglio Napoletano entreranno in scena con ‘Storie di Donne’ con testi di Benedetto Ferriol e regia di Luigi Mallardo. A seguire sempre Gli Ignoti con Casa di Frontiera nel weekend del 28-29 ottobre (testi di Gianfelice Imparato e regia di Guglielmo Marino); il 4 e 5 novembre invece ci saranno i No-No-Stante con Ma Ulisse era ‘e Casoria? con i testi e la regia di Salvatore Anicito; i Nemonef invece presentano Filumena Marturano l’11 e 12 novembre (testi di Eduardo De Filippo e regia di Elena Sansone); sabato 18 novembre e domenica 19 invece ci saranno i Sempredimeglio con Novità in Paradiso (testi e regia di Anna Di Meglio) mentre la chiusura della rassegna è affidata ai Gagà, Nina & il Trio Lé Truà che presentano ‘A Festa è piazza (testi e regia di Gaetano Esposito). Un motivo di orgoglio per il presidente Letizia che ringrazia subito “tutti i soci dell’associazione che lavorano per far sì che tutto ciò possa nascere e soprattutto possa portare il teatro nella nostra città. In questi anni abbiamo avuto modo di conoscere numerosi capigruppo di compagnie teatrali e stiamo ottenendo già importanti riscontri. Al ‘debutto’ della rassegna mi ha fatto piacere la presenza dell’assessore delegato alla Pubblica Istruzione Marisa Diana e di Pompeo De Chiara che ci ha regalato anche una bandiera borbonica che terremo gelosamente conservati. E’ per noi un grande passo perché daremo segno al territorio di Casal di Principe della presenza di una scuola dell’arte nella nostra città: vogliamo che la gente della nostra terra si avvicini a questo meraviglioso mondo”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2017 - 10:22
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 

Proseguono senza sosta i controlli delle forze dell'ordine nel contrasto al traffico di stupefacenti. Nel… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:21

Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti

Napoli – Un nuovo colpo del Commissariato di Scampia nella lotta allo spaccio. Nella mattinata… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:14

Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei

Poco dopo le 19,30 di stasera i carabinieri sono intervenuti al pronto soccorso dell’ospedale Santa… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:07

La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola la Costituzione”

Roma– La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la legge della Regione Campania che consentiva al… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 19:50

La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità

La Cassazione ha respinto il ricorso proposto dal Ministero dell’Interno con cui si chiedeva di… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 19:40

Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze private

Napoli– Una violenta rissa è scoppiata questa mattina all’ingresso del Pronto Soccorso dell’Ospedale del Mare,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 19:23