#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 07:57
12 C
Napoli
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore

Diamo una Voce all’Arte, la kermesse di Casal di Principe dedicata alle questioni meridionali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si alza il sipario sulla rassegna teatrale “Diamo Voce all’Arte”. Una kermesse artistica organizzata dall’associazione culturale guidata da Alfonso Letizia, in collaborazione con la compagnia “I Picchipacchio”, che ha preso il via sabato scorso con la prima rappresentazione (ripetuta anche domenica) dedicata alle Questioni meridionali e alle musiche del Sud con i Soulpalco (testo e regia di Fabio Viglione) e con la presenza di Pompeo De Chiara, presidente dell’Associazione Borbonica Culturale di Terra di Lavoro. La rassegna teatrale si tiene ogni weekend (sabato e domenica) nel Teatro Comunale Parco della Legalità, sito in via Europa, 58 a Casal di Principe. Prima della prossima rappresentazione, prevista sabato e domenica, ci sarà anche la presentazione ufficiale alla presenza degli amministratori comunali del Comune di Casal di Principe. Sabato si riprende con il teatro con l’omaggio a Nino Taranto con Gli Ignoti che presenteranno Mazza, Pezza e Pizzo (testi di Capano-Gentarelli e regia di Guglielmo Marino). Nel weekend di sabato 21 e domenica 22 ottobre gli Orgoglio Napoletano entreranno in scena con ‘Storie di Donne’ con testi di Benedetto Ferriol e regia di Luigi Mallardo. A seguire sempre Gli Ignoti con Casa di Frontiera nel weekend del 28-29 ottobre (testi di Gianfelice Imparato e regia di Guglielmo Marino); il 4 e 5 novembre invece ci saranno i No-No-Stante con Ma Ulisse era ‘e Casoria? con i testi e la regia di Salvatore Anicito; i Nemonef invece presentano Filumena Marturano l’11 e 12 novembre (testi di Eduardo De Filippo e regia di Elena Sansone); sabato 18 novembre e domenica 19 invece ci saranno i Sempredimeglio con Novità in Paradiso (testi e regia di Anna Di Meglio) mentre la chiusura della rassegna è affidata ai Gagà, Nina & il Trio Lé Truà che presentano ‘A Festa è piazza (testi e regia di Gaetano Esposito). Un motivo di orgoglio per il presidente Letizia che ringrazia subito “tutti i soci dell’associazione che lavorano per far sì che tutto ciò possa nascere e soprattutto possa portare il teatro nella nostra città. In questi anni abbiamo avuto modo di conoscere numerosi capigruppo di compagnie teatrali e stiamo ottenendo già importanti riscontri. Al ‘debutto’ della rassegna mi ha fatto piacere la presenza dell’assessore delegato alla Pubblica Istruzione Marisa Diana e di Pompeo De Chiara che ci ha regalato anche una bandiera borbonica che terremo gelosamente conservati. E’ per noi un grande passo perché daremo segno al territorio di Casal di Principe della presenza di una scuola dell’arte nella nostra città: vogliamo che la gente della nostra terra si avvicini a questo meraviglioso mondo”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2017 - 10:22

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento