#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 21:11
15.9 C
Napoli

Costruttore scomparso nel Casertano: esito negativo dalla ricerca con i cani molecolari

facebook
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si sono conclusi questa mattina con un nulla di fatto, a Dragoni nel Casertano, i sopralluoghi dei carabinieri, condotti con l’ausilio di due cani molecolari, a caccia dei resti del cadavere di Sandro Ottaviani, imprenditore edile di Piedimonte Matese scomparso proprio a Dragoni il 23 aprile del 2008.
Una scomparsa provocata da un omicidio, ipotizza il Procuratore Aggiunto di Santa Maria Capua Vetere Alessandro Milita, che ha preso in mano il fascicolo dopo che il Gip, pochi mesi fa, aveva respinto la richiesta di archiviazione avanzata dal pm precedente; Milita, ex sostituto di punta della Dda di Napoli, ha iscritto nel registro degli indagati per omicidio e occultamento di cadavere l’imprenditore napoletano che nel 2008 teneva in fitto il capannone industriale di Dragoni di proprieta’ di Ottaviani; tra i due, allora, c’erano contrasti e liti giudiziarie, in quanto Ottaviani voleva sfrattare l’imprenditore, che invece voleva comprare l’immobile.
Tra l’altro Ottaviani, il giorno della scomparsa, incontro’ nel capannone proprio il suo affittuario; fu visto l’ultima volta nel piazzale del capannone da un altro uomo, che e’ stato poi indagato da Milita come complice dell’imprenditore napoletano. Le nuove ricerche sono partite proprio dal piazzale; i cani molecolari dell’Unita’ Cinofila di Bologna, Askan e Simba, hanno fiutato ogni palmo della zona, senza pero’ trovare alcuna traccia di Ottaviani.
L’imprenditore indagato e’ stato risentito dagli inquirenti, come tutte le persone che testimoniarono subito dopo la scomparsa di Ottaviani, e ha riconfermato di aver incontrato Ottaviani e di aver lasciato all’interno del capannone per recarsi altrove. Una versione cui non ha mai creduto la famiglia della vittima, la cui determinazione, insieme ad alcuni elementi trovati dai carabinieri di Piedimonte Matese guidati da Giovanni Falso, ha permesso alle indagini di andare avanti e di giungere ad una svolta.
Per anni infatti, dal 2008, le indagini non hanno fatto passi avanti, e per molto tempo si e’ pensato che Ottaviano si fosse allontanato volontariamente. Ora, con la conclusione di questa nuova fase di ricerche, gli inquirenti si prenderanno una pausa di riflessione per analizzare quanto emerso, per poi effettuare altri accertamenti.


Articolo pubblicato il giorno 26 Ottobre 2017 - 13:27

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento