#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Aprile 2025 - 15:17
21.8 C
Napoli
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...
L’Uovo di Pasqua Italiano che ha “Sconvolto” il Mondo: 10...
Tragedia del Faito, sotto accusa la manutenzione
Come trovare le offerte auto nuove più convenienti: guida completa
Un buco gigante sul Sole punta la Terra! A Pasquetta...
Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei carabinieri
Napoli, la faida tra i Rinaldi e i Mazzarella dietro...
Solofra, tenta truffa a coppia di anziani fingendosi avvocato: 19enne...
Benevento, scoperto falso fisiatra: i NAS sequestrano uno studio medico
Campi Flegrei, il vulcano sommerso che spaventa: cosa rischia davvero...
Santa Maria Capua Vetere, professore aggredito a scuola: continua il...
Salerno, lite tra coniugi e ospite sfocia in accoltellamento: 25enne...
Caserta, scioglimento del Comune: il sindaco Marino attacca. “Decisione ingiusta,...
Benevento: Minaccia con pistola a salve per rubare sigarette, denunciato

Commercialista coinvolto nelle indagini sulle rapine, revocato l’obbligo del giudice a Cavallaro di Scafati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Le condotte riconducibili a Luigi Cavallaro appaiono sorrette da motivazioni non necessariamente illecite, sono venuti meno a suo carico i gravi indizi di colpevolezza in ordine alla partecipazione all’associazione per delinquere”: è quanto scrive il Gip Paolo Valiante nel provvedimento che ha portato alla revoca dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria imposta a Luigi Cavallaro, ‘o ragioniere, il commercialista di Scafati coinvolto nell’operazione ‘Last Day’ che lunedì scorso ha portato all’arresto di una gang di rapinatori che operava tra la Campania, la Puglia e la Germania e della quale avrebbero fatto parte lo scafatese Domenico Cocco e il foggiano Angelo Carbone.
Stamane, Luigi Cavallaro – noto a Scafati per aver rivestito incarichi in due società partecipate Acse e Scafati Sviluppo, nel corso dell’amministrazione Aliberti – è stato interrogato dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Nocera Inferiore, Paolo Valiante, alla presenza del suo avvocato Francesco Di Somma. Nel corso dell’interrogatorio di garanzia davanti al giudice che ha emesso la misura cautelare in carcere a carico di 9 persone finite in carcere, otto ai domiciliari e due con obblighi, Cavallaro – 45 anni – ha dato ampie spiegazioni sul noleggio dell’auto che fu poi utilizzata dal pizzaiolo scafatese Domenico Cocco e dai suoi complici per il viaggio in Germania pensato per assaltare un furgone portavalori in Renania. A nome di Cavallaro – secondo quanto ricostruito dagli uomini della Squadra Mobile – fu affittata l’auto, presso una concessionaria napoletana, utilizzata per il viaggio. Ed inoltre dallo studio di commercialista di Cavallaro erano partite e arrivate alcune mail utilizzate dalla gang per preparare il colpo.
Il commercialista ha spiegato fornendo ampia documentazione cosa è avvenuto nei mesi scorsi e quali erano i suoi rapporti con Cocco, suo cliente al quale lo univa la passione per i cani di razza. Al termine dell’interrogatorio il Gip Valiante ha revocato il provvedimento a sua firma nei confronti del professionista scafatese rilevato che ‘nell’interrogatorio di garanzia l’indagato (a differenza di quasi tutti gli altri) ha fornito una dettagliata e documentata giustificazione rispetto agli addebiti che gli sono stati mossi, alla luce della quale – pur restando oggettivamente confermata la sussistenza dei fatti nella loro storicità – è ora possibile inquadrarli diversamente da come era invece plausibile fare prima’. Il provvedimento è stato notificato oggi al difensore e al commercialista indagato in mattinata e, dunque, Cavallaro non è più sottoposto all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

Rosaria Federico


Articolo pubblicato il giorno 16 Ottobre 2017 - 18:54


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento