#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Codice velocità pneumatici, perché è importante?



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il codice di velocità presente su tutti i pneumatici, è una sigla che serve ad indicare la velocità massima a cui può viaggiare il pneumatico. Superare questa velocità, può portare il motociclista a guidare in una situazione non di sicurezza.


Come si può immaginare, questa indicazione è una delle più importanti per chi vuole mantenere una guida in sicurezza in ogni momento. Superare il limite imposto dalla casa produttrice, può essere un rischio sia per la persona che guida sia per le persone che si trovano a condividere la strada. Una motocicletta, può montare dei pneumatici che indicano un indice di velocità superiore a quello presente sul libretto, ma non si possono montare pneumatici con un codice minore.

La motivazione di questa scelta è semplice, i pneumatici con un indice di velocità più alto offrono prestazioni migliori durante la guida; sia nel momento della frenata che come tenuta di strada. Per controparte, scegliere di montare dei pneumatici con un indice di velocità inferiore porta il motociclista a guidare un mezzo non sicuro. Inoltre, questa scelta è una effrazione del codice della strada che può portare a ricevere una sanzione amministrativa e al blocco del mezzo nei casi di maggior gravità.

Come si legge il codice di velocità

Il supporto clienti di Oponeo.it, uno dei negozi online più forniti per l’acquisto di pneumatici per moto e accessori ha contribuito a scrivere questa sezione dell’articolo. Fornendoci tutte le informazioni necessarie a renderlo completo e affidabile sotto ogni punto di vista.

I codici di velocità sono sigle formate da lettere dell’alfabeto (in questo elenco non sono comprese le lettere I e X), e ci permettono di capire in pochi secondi quale è la velocità massima dove può essere utilizzato il pneumatico. La lettera A per esempio, che si utilizza per pneumatici che non possono superare i 40 Km/h (quelli contraddistinti da A8), di sicuro non è la scelta idonea per scooter e motociclette di grande cilindrata.

Per una guida sicura, è bene scegliere i modelli che possono raggiungere le velocità più alte. I pneumatici con sigla ZR, W e Y sono quelli più indicati per le motociclette di grande cilindrata, poiché possono raggiungere i 240, 270 e 300 Km/h in tutta sicurezza.

È bene ricordare che quando ci si trova alla guida di una moto, anche se il codice di velocità ci permette di raggiungere elevate velocità, bisogna sempre rispettare il codice della strada e i suoi limiti. Questi codici danno una indicazione della velocità massima, ma non obbligano nessun motociclista a raggiungere tali velocità in un contesto di guida urbano o extraurbano.

L’importanza dei codici di velocità

La scelta di pneumatici ideali per la propria motocicletta, oltre a garantire una guida sicura è anche la scelta più ideale se si vuole ottenere un’ottima durata dal proprio acquisto. Infatti, la maggior velocità che possono raggiungere alcune motociclette è in grado di consumare più velocemente il battistrada, in particolare se si monta un pneumatico con un basso codice velocità. Quando si raggiungono elevate velocità, l’attrito con l’asfalto e la velocità provocano il surriscaldamento del pneumatico. Se non si è acquistato un buon pneumatico, l’aderenza e i tempi di frenata della motocicletta potrebbero mettere in pericolo la persona che si trova alla guida del mezzo.



Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2017 - 10:48

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE