#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 11:30
15.9 C
Napoli
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano

Codice velocità pneumatici, perché è importante?

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il codice di velocità presente su tutti i pneumatici, è una sigla che serve ad indicare la velocità massima a cui può viaggiare il pneumatico. Superare questa velocità, può portare il motociclista a guidare in una situazione non di sicurezza.


Come si può immaginare, questa indicazione è una delle più importanti per chi vuole mantenere una guida in sicurezza in ogni momento. Superare il limite imposto dalla casa produttrice, può essere un rischio sia per la persona che guida sia per le persone che si trovano a condividere la strada. Una motocicletta, può montare dei pneumatici che indicano un indice di velocità superiore a quello presente sul libretto, ma non si possono montare pneumatici con un codice minore.

La motivazione di questa scelta è semplice, i pneumatici con un indice di velocità più alto offrono prestazioni migliori durante la guida; sia nel momento della frenata che come tenuta di strada. Per controparte, scegliere di montare dei pneumatici con un indice di velocità inferiore porta il motociclista a guidare un mezzo non sicuro. Inoltre, questa scelta è una effrazione del codice della strada che può portare a ricevere una sanzione amministrativa e al blocco del mezzo nei casi di maggior gravità.

Come si legge il codice di velocità

Il supporto clienti di Oponeo.it, uno dei negozi online più forniti per l’acquisto di pneumatici per moto e accessori ha contribuito a scrivere questa sezione dell’articolo. Fornendoci tutte le informazioni necessarie a renderlo completo e affidabile sotto ogni punto di vista.

I codici di velocità sono sigle formate da lettere dell’alfabeto (in questo elenco non sono comprese le lettere I e X), e ci permettono di capire in pochi secondi quale è la velocità massima dove può essere utilizzato il pneumatico. La lettera A per esempio, che si utilizza per pneumatici che non possono superare i 40 Km/h (quelli contraddistinti da A8), di sicuro non è la scelta idonea per scooter e motociclette di grande cilindrata.

Per una guida sicura, è bene scegliere i modelli che possono raggiungere le velocità più alte. I pneumatici con sigla ZR, W e Y sono quelli più indicati per le motociclette di grande cilindrata, poiché possono raggiungere i 240, 270 e 300 Km/h in tutta sicurezza.

È bene ricordare che quando ci si trova alla guida di una moto, anche se il codice di velocità ci permette di raggiungere elevate velocità, bisogna sempre rispettare il codice della strada e i suoi limiti. Questi codici danno una indicazione della velocità massima, ma non obbligano nessun motociclista a raggiungere tali velocità in un contesto di guida urbano o extraurbano.

L’importanza dei codici di velocità

La scelta di pneumatici ideali per la propria motocicletta, oltre a garantire una guida sicura è anche la scelta più ideale se si vuole ottenere un’ottima durata dal proprio acquisto. Infatti, la maggior velocità che possono raggiungere alcune motociclette è in grado di consumare più velocemente il battistrada, in particolare se si monta un pneumatico con un basso codice velocità. Quando si raggiungono elevate velocità, l’attrito con l’asfalto e la velocità provocano il surriscaldamento del pneumatico. Se non si è acquistato un buon pneumatico, l’aderenza e i tempi di frenata della motocicletta potrebbero mettere in pericolo la persona che si trova alla guida del mezzo.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2017 - 10:48

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento