#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 20:12
20.3 C
Napoli

I Cinque Stelle: ”Si faccia chiarezza sul servizio civile fantasma a San Giorgio a Cremano”

facebook
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Da tempo, a San Giorgio a Cremano, 20 giovani volontari presterebbero servizio di assistenza domiciliare ad altrettanti anziani, dopo un accordo stipulato e rinnovato in via esclusiva tra un’associazione che opera nel settore del servizio civile e due sindaci che si sono avvicendati in questi anni nel comune vesuviano: Domenico Giorgiano e Giorgio Zinno.
Eppure, nonostante l’accordo preveda la presenza dei volontari presso i locali del Municipio, nessuno di questi giovani ha mai messo piede in Comune. Del tutto oscuri sono i criteri di selezione di questi giovani, né sono note l’identità delle persone che usufruirebbero di assistenza domiciliare e le modalità attraverso le quali sarebbero state indicate come bisognose di assistenza.
Come non bastasse, di questo accordo e del fatto che sia attivo un servizio civile di volontariato, non ne sono mai stati al corrente i competenti uffici comunali, a cominciare dall’ufficio Servizi Sociali a cui sarebbe toccato individuare sul territorio persone meritevoli di assistenza domiciliare, essendo in possesso di una specifica anagrafe”.
E’ il contenuto di un esposto-denuncia presentato alla Procura di Napoli e alla Corte dei Conti della Campania dal senatore del Movimento 5 Stelle Sergio Puglia e dai consiglieri comunali M5S di San Giorgio a Cremano Danilo Cascone, Patrizia Nola e Rosaria Tremante.
Una vicenda venuta alla luce nei mesi scorsi, grazie ad una mozione dei consiglieri M5S e dopo successive richieste di chiarimento presso gli uffici competenti. A seguito di un’attività di accertamento che ha coinvolto funzionari comunali, è emerso che il Comune di San Giorgio aveva stipulato, fin dal 2005, un accordo con l’associazione “Insieme per la Vita” per ospitare 20 giovani volontari presso la propria sede, da destinare a servizi di assistenza domiciliare nell’ambito del progetto denominato “Sono ancora qui per te”.
Interrogato sulla questione durante una seduta di assise dal consigliere Cascone, il sindaco Zinno si è trincerato dietro un imbarazzante silenzio. Lo stesso dirigente comunale che ha ricostruito la vicenda, ha presentato denuncia presso le competenti autorità.
“E’ sconcertante immaginare che un ente che rappresenta lo Stato e che dovrebbe industriarsi ogni giorno per offrire servizi alle fasce deboli e opportunità a giovani del proprio territorio, si renda artefice di procedure così poco trasparenti”, ha dichiarato in conferenza il senatore Puglia.
“Ancora una volta in questo comune si scopre che la gran parte della popolazione viene esclusa da progetti di interesse comune, per agevolare un club ristretto di persone. Alla luce della nostra segnalazione, la Regione Campania ha deciso di revocare il progetto dell’associazione Insieme per la vita”, ha sottolineato il consigliere Cascone. “Il nostro lavoro, che dovrebbe essere di portavoce dei cittadini, diviene ad essere di ispettori.
Non svolgiamo le mansioni di consiglieri comunali, ma ci costringono a svolgere attività di detective impegnati a stanare irregolarità e procedure poco trasparenti che garantiscono privilegi ai cortigiani dei politici”, hanno dichiarato le consigliere Nola e Tremante.


Articolo pubblicato il giorno 20 Ottobre 2017 - 16:13

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento