#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 21:10
10.8 C
Napoli
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina
Scafati, nube tossica da roghi di rifiuti: Muscarà chiede intervento...
La Cassazione ripristina “genitori” sulle carte d’identità: addio a “padre”...
Neonata morta in culla: i genitori contestavano i carabinieri. A...

Caserta. Sequestrato patrimonio ad imprenditore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Caserta. La Guardia di Finanza ha posto sotto sequestro preventivo, su ordine del Gip di Napoli, il patrimonio dell’imprenditore di Aversa Ferdinando Graziano, indagato dalla Dda per i reati di estorsione e usura aggravati dal metodo mafioso. I sigilli sono stati apposti su 33 immobili, nelle province di Napoli e Caserta, per un valore di 8,5 milioni di euro, 4 societa’ operanti nel settore immobiliare e nautico (realizza imbarcazioni da diporto), una rivendita di tabacchi, 7 autoveicoli, un’imbarcazione da 150mila euro e 28 rapporti bancari. Gli inquirenti hanno anche accertato che il valore del suo patrimonio non corrispondeva ai redditi dichiarati. La vittima delle estorsioni e’ un altro imprenditore, ma napoletano, la cui azienda opera nel settore dei trasporti e della logistica. Dalle indagini e’ emerso che Graziano avrebbe prestato, tra il 2010 e il 2012, la somma di 327mila euro al collega imprenditore, che si era rivolto a lui perche’ in gravi difficolta’ economiche. Graziano avrebbe riferito che i soldi prestati provenivano dai “Mazzoni”, ovvero dai clan che controllano i comuni casertani di Santa Maria la Fossa e Grazzanise, in particolare la famiglia Schiavone di Casal di Principe. In cambio del prestito, l’imprenditore si sarebbe fatto restituire soldi e beni per un valore doppio, applicando dunque un tasso di interesse di circa il 176%; in particolare, hanno accertato i finanzieri della compagnia di Casalnuovo guidati dal capitano Pasquale Danese, Graziano avrebbe ottenuto dalla vittima tre immobili di 350mila euro e la somma in contanti di 425mila euro.


Articolo pubblicato il giorno 4 Ottobre 2017 - 14:57

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento