Cronaca

Carceri, trovati telefonini, droga e penne usb a Fuorni

Condivid

Perquisizione in carcere, eseguita dagli uomini della Polizia Penitenziaria, dopo gli ultimi eventi critici accaduti nella Casa Circondariale di Salerno.
A darne notizia il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE. “Sono stati trovati telefoni cellulari, penne USB e droga, tutto abilmente occultato. A Salerno denunciamo da tempo che in carcere i detenuti tentato di tentano di farla da padroni nelle celle che sembrano diventati call center telefonici, traffico di sostanze stupefacenti, aggressioni tra detenuti e al personale di Polizia Penitenziaria.
La sicurezza non viene garantita da una popolata gestione del personale – spiega il Segretario nazionale SAPPE della Campania Emilio Fattorello – che vede potenziare settori non operativi mentre si accorpano nevralgici postazioni del detentivo come in occasione della eclatante recente evasione che ha arrecato all’arma nella pubblica opinione.
Gli accordi sindacali tra le parti non sono rispettati e si tenta da parte della Direzione di modificare una Organizzazione del Lavoro mai realmente decollato ma tuttora vigente. Interrogazioni Parlamentari, indagini ministeriali, denunce d anche giudiziarie sembrano non bastare.
Lo Stato deve riprendere il Carcere di Salerno; il 25 saremo in piazza anche per questo a Napoli”. Donato CAPECE, segretario generale del SAPPE, sollecita Ministro e Capo DAP a intervenire: “Quello di Salerno è l’ennesimo rinvenimento di telefoni cellulari in una cella di un carcere italiano.
Il Ministero della Giustizia ed il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria dovrebbero con urgenza predisporre un piano di intervento finalizzato a contrastare questa drammatica realtà.
Nonostante i vari controlli, molti cellulari riescono ad arrivare tra le sbarre, ponendo quindi la necessità di trovare soluzioni, tecnologiche e non, per ovviare al problema. E lo stesso vale anche sulla circolazione di droga nelle celle.
Non è accettabile e possibile tutto questo: sulla questione relativa all’utilizzo abusivo di telefoni cellulari e di altra strumentazione tecnologica che può permettere comunicazioni non consentite è ormai indifferibile adottare tutti quegli interventi che mettano in grado la Polizia Penitenziaria di contrastare la rapida innovazione tecnologica e la continua miniaturizzazione degli apparecchi, che risultano sempre meno rilevabili con i normali strumenti di controllo”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Ottobre 2017 - 18:43
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di Telese

Napoli – Dopo nove mesi di attesa, Martina Russo, la 25enne paralizzata nel crollo della… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 10:33

Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro città

Napoli - Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri della compagnia Centro e del Reggimento… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 09:51

Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato

Ercolano – Una sparatoria ha insanguinato la notte a Ercolano, lasciando a terra un giovane… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 09:25

Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme

Frattamaggiore – Una petizione a firma di centinaia di residenti, è stata inoltrata in questi… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 09:12

Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi

Monreale – Tragedia nella notte a Monreale: una sparatoria scoppiata nella centralissima piazza Duomo ha… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 09:03

Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones

Spari nella notte nei Quartieri Spagnoli: paura per colpi d'arma da fuoco. E' accaduto ieri… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 08:50