Cronache della Campania Logo
In Campania la percentuale di affollamento delle carceri è del 116%, con un picco nell’istituto di Arienzo (in provincia di Caserta) dove sono ospitati 86 detenuti sui 52 presenti. E’ quanto emerge da un incontro che si è svolto nel Consiglio regionale della Campania alla presenza del segretario generale del sindacato polizia penitenziaria, Aldo Di Giacomo. Sono 10, su 16 in totale, i penitenziari sovraffollati in Campania, compresi quelli più grandi nella città di Napoli, gli istituti di Poggioreale e Secondigliano, con un sovraffollamento rispettivamente di 500 e 300 unità. Scarso anche il numero di poliziotti presenti: sono 4274 sui 4588 presenti. I dati sono aggiornati a settembre 2017. “Questi sono i numeri di una situazione che rappresenta in pieno la drammaticità delle carceri campane – spiega Di Giacomo in conferenza stampa – . A questo va aggiunto il fallimento della vigilanza dinamica ossia la maggiore fiducia concessa ai detenuti attraverso una serie di concessioni intramurarie prime tra tutte la piena possibilità di muoversi all’interno della sezione senza più essere chiusi all’interno della cella. Questo ha portato in Campania come nel resto d’Italia un aumento degli eventi critici primi fra tutti le aggressioni nei confronti poliziotti penitenziari che oramai sono quotidiane e gli scontri tra detenuti”.
Il big match Inter-Roma è già stato riprogrammato per domenica 27 aprile, mentre la sfida… Leggi tutto
Napoli – Si aggrava il quadro investigativo sulla tragedia alla funivia del Monte Faito. Sono… Leggi tutto
Guè fa impazzire l'Egitto con un dinner party da urlo nel deserto Il rapper Guè,… Leggi tutto
Studenti del Marconi di Giugliano conquistano l'innovazione in un Hackathon da brividi, trasformando la scuola… Leggi tutto
In un gesto di rispetto, la Fondazione Trianon Viviani e il suo staff hanno deciso… Leggi tutto
Leggendo i giornali online ti sei mai accorto di quante notizie sono presentate con titoli… Leggi tutto