#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 20:24
9.5 C
Napoli
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate

Carabinieri infedeli a Torre Annunziata, chiesti 82 anni di carcere per militari, boss e un avvocato

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Torre Annunziata. Carabinieri accusati di aver tradito l’Arma e di aver favorito il boss Francesco Casillo ‘a vurzella, di aver favorito il traffico di droga del pregiudicato che spadroneggiava tra il Piano Napoli di Boscoreale ed era fedele alleato del clan Gionta di Torre Annunziata tra il 2008 e il 2012, la Dda chiede condanne durissime.
Otto anni ciascuno per i sette militari, alcuni oggi in pensione, che hanno scelto di essere giudicati con rito abbreviati dinanzi al Gup di Napoli: questa la richiesta di condanna del pm della Procura Antimafia Raffaello Falcone per Francesco Vecchio, Franco De Lisio, Antonio Formicola, Antonio Santaniello, Catello Di Maio, Antonio Paragallo e Santo Scuderi. Sedici anni la pena chiesta per Franco Casillo ‘a vurzella che aveva sul libro paga carabinieri e il suo avvocato Giovanni De Caprio, accusato di aver nascosto e riciclato i proventi illeciti della cosca, per il quale sono stati chiesti 12 anni di reclusioni.
Non fa sconti l’accusa nella sua requisitoria ed ha chiesto che militari, boss e il professionista vengano condannati con tutte le aggravanti.
A Novembre è prevista la prima sentenza nel processo che ha visto l’antimafia indagare sulla Compagnia dei carabinieri di Torre Annunziata per quello che accadeva in un arco temporale di circa cinque anni. Per gli altri imputati coinvolti nell’inchiesta, tra i quali l’ex comandante della compagnia, Pasquale Sario, oggi tenente colonnello in servizio alla scuola Ufficiali di Roma, Sandro Acunzo, il maresciallo che era il referente principale di Casillo – già condannato per detenzione illegale di propriettili dal Tribunale di Torre Annunziata – e per il maresciallo capo Gaetano Desiderio, il Gip ha disposto il rinvio a giudizio insieme ai pregiudicati Orazio Bafumi, Luigi Izzo e Aniello Casillo, quest’ultimo fratello di Franco.
I sei compariranno dinanzi ai giudici del Tribunale di Torre Annunziata a partire da dicembre prossimo.
Secondo l’accusa, i militari avrebbero ricevuto da Casillo regali e soldi in cambio dell’impunità e avrebbero coperto il traffico di droga del narcotrafficante, ma avrebbero anche fatto operazioni di polizia mirate come quelle dell’arresto di latitanti, facendo sparire parte della droga sequestrata e spartendo i proventi del traffico, come nel caso di Acunzo.
Accuse pesantissime che dovranno essere valutate dal giudice per le udienze preliminari del tribunale di Napoli. Su alcuni dei militari si era aperta una diatriba giudiziaria sull’arresto davanti ai giudici del Riesame dopo che il Gip aveva negato le misure cautelari più forti al termine dell’inchiesta.
Una brutta pagina quella aperta sulla Compagnia dei carabinieri di Torre Annunziata dall’antimafia napoletana e passata per indagini pilotate e depistaggi per favorire la camorra.


Articolo pubblicato il giorno 26 Ottobre 2017 - 06:58

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento