In prossimità di marina di Caterola, a Capri, è stata installata una barriera galleggiante di protezione costituita da boe luminose. Sotto il costone roccioso interessato nei giorni scorsi da una serie di movimenti franosi. A disporre il posizionamento, in mare, della barriera di delimitazione è stato l’ufficio tecnico del Comune di Capri, in modo da interdire l’accesso delle imbarcazioni allo specchio acqueo sottostante il costone a rischio. Nell’area era comunque già in vigore da anni il divieto di sosta, transito, navigazione e balneazione. La barriera con boe è stata collocata questa mattina dal gruppo ormeggiatori di Capri, con la collaborazione della capitaneria di porto che aveva sollecitato al Comune opportune misure di segnalazione per interdire il transito in quell’area nella quale si stanno verificando da giorni numerose frane.
È stata ritrovata Francesca Troia, la giovane di Pomigliano d’Arco scomparsa da sabato scorso. A… Leggi tutto
Giugliano – Tre nuove "zone rosse" saranno attivate nel territorio comunale di Giugliano, una delle… Leggi tutto
Continua il successo inarrestabile di Affari Tuoi, il game show serale di Rai 1 che… Leggi tutto
Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto con cui nomina Amedeo Manzo… Leggi tutto
Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti… Leggi tutto