#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 20:57
20.3 C
Napoli

Camorra, latitante del clan Di Lauro tradito dalla prenotazione per Napoli-Inter.IL VIDEO

facebook
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Latitante da alcuni mesi e considerato elemento di spicco del clan Di Lauro e’ stato localizzato e catturato dai carabinieri di Napoli: tradito dalla prenotazione di un biglietto per l’atteso incontro Napoli-Inter che si terra’ tra 10 giorni.
E’ finito dunque in manette, Emanuele Niola, 33enne, napoletano, ritenuto elemento di spicco del clan camorristico “Di Lauro” e, fino a qualche anno fa, referente e controllore, per conto del clan, della piazza spaccio del Rione dei Fiori, il “Terzo mondo”, zona di Secondigliano.
Niola, latitante da alcuni mesi, fuggiva da un provvedimento definitivo di condanna, un ordine di carcerazione emesso dalla Corte di Appello di Napoli, per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, in forza del quale deve espiare 6 anni e 7 mesi di reclusione.
I carabinieri della sezione “Catturandi” del nucleo investigativo di Napoli lo hanno localizzato e tratto arresto in un autolavaggio di Secondigliano, dove era arrivato alla guida di un’anonima Fiat Punto, mentre si intratteneva a parlare con alcuni conoscenti.
Quando e’ stato bloccato non ha opposto resistenza, ma ha riferito ai militari di volere una nuova vita, finalmente lontana dallo spaccio.
A Emanuele Niola, gli investigatori sono arrivati grazie alla prenotazione di un biglietto per l’incontro Napoli-Inter che si terra’ tra 10 giorni.
Gli investigatori si sono insospettiti quando, chi per lui stava si stava procurando gli ingressi, in una telefonata con un amico ha fornito solo il proprio nome, temporeggiando sul secondo.
Questo silenzio sul nome ha rafforzato e approfondito le indagini per la cattura di Niola, avendo intuito la sua probabile presenza nella zona nord di Napoli.
Niola venne arrestato nel giugno 2013 dai carabinieri del R.o.s. e del comando provinciale di partenopeo che, coordinati dalla D.d.a., andarono a colpire le attivita’ illecite del clan, con particolare riferimento ai copiosi traffici di cocaina provenienti dalla spagna per alimentare le piazze di spaccio cittadine.
L’attivita’ investigativa sfocio’ nell’esecuzione di 110 ordinanze di custodia cautelare, emesse dal G.i.p. di Napoli, per associazione di tipo mafioso e di traffico internazionale di stupefacenti, tentato omicidio e detenzione illegale di armi, tutti aggravati da finalita’ mafiosa.
Il provvedimento mise in ginocchio il circuito dei piu’ stretti favoreggiatori del capo clan Marco Di Lauro.

YouTube video


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2017 - 10:13

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento