#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 07:29
10.9 C
Napoli
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni

Camorra: ”Dobbiamo uccidere Petrone. Prima che lui uccida noi”, condannati gli ‘scissionisti’ del Rione Traiano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Dobbiamo uccidere Petrone. Prima che lui uccida noi”. Si esprimeva così, con un tono di voce deciso, il 23enne di Pianura Salvatore Lazzaro detto “Lulù”, figlio di Gaetano, ras dell’area flegrea che da tempo si pensa sia fuori dai giochi. Lulù per questa sua frase intercettata dai carabinieri ma anche  per detenzione di arma da fuoco e danneggiamento alla pizzeria “Sciuscià”, le cui vetrine  furono sforacchiate durante la “stesa” con sparatoria in viale Traiano del 14 luglio scorso, è stato condannato con i suoi complici.
Il gruppo degli “scissionisti” del Rione Traiano che avea stretto alleanza con i Mallo e con i “Barbudos” del Rione Sanità. La Prima sezione penale della Corte d’appello di Napoli (presidente Teresa Annunziata) ha condannato: Emanuele Manauro detto ‘o lione, 6 anni e 4 mesi di reclusione, più 8mila euro di multa; Salvatore Lazzaro detto “Lullù”, Salvatore Basile detto “Cozzca nera” e Gennaro Cozzolino, 5 anni di reclusione e 8mila euro di multa; Gianluca Orfeo, 2 anni e 8 mesi di reclusione, più 4mila euro di multa.
Per quest’ultimo la Corte d’appello di Napoli ha inoltre disposto la revoca della pena accessoria dell’interdizione dai pubblici uffici.Il gruppetto di “scissionisti”, con base a Pianura pur non abitando tutti nel quartiere, girava armato. Nella conversazione intercettata un parente di Lulù Lazzaro gli raccomanda di essere prudente: “È meglio che non giriate armati, rischiate l’arresto”. Ma “Lulù” avrebbe risposto che i nemici rappresentavano un pericolo e di conseguenza bisognava essere preparati.
Nell’intercettazione si sentirebbe una mitraglietta “scarrellare” , forse una Uzi, mai però trovata. “Non hanno posti dove fuggire, hanno giocato sporco e hanno fatto troppi errori…(si sente il rumore dello scarrellamento di armi). Non hanno un posto dove fuggire, quando arriviamo noi, che siamo cinquanta motociclette, hai capito che abbiamo 1800 botte? Dove le vuoi buttare…” , dicevano. E poi ancora  “…Sparano qua, sparano da me, sparano nel rione, sparano a Vincenzo ‘o muorto, dopo allora facciamo la guerra delle finestre.
Quindi? Che succede se scoppia la guerra delle finestre? …Quando ci avranno fatto sedere al tavolo, sai che diranno? Hanno sparato nelle finestre, proprio per non incominciare la guerra, perché sanno che morivano, perché quella è una famiglia storica, invece quando noi partiamo, partiamo.
E diciamo: bum a uno, bum a o nano grande (Francesco Petrone), e bum a o nano piccolino (Salvatore Petrone)”. I contrasti tra i due gruppi originari e con base nel rione Traiano sarebbero scoppiati a maggio dello scorso anno per vicende relative alle numerose piazze di spaccio della zona, diventata la seconda Scampia per i traffici di sostanze stupefacente.  Poi c’è stato il mxi blitz con oltre novanta arresti che ha decapitato le famiglie malavitose del Rione Traiano.

PUBBLICITA

 


Articolo pubblicato il giorno 20 Ottobre 2017 - 16:50

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento