#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 10:11
10.2 C
Napoli
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...

Camorra a Marano: la Dda ha chiesto il processo immediato per i Cesaro e soci

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Dda di Napoli chiede il rito immediato a carico di Aniello e Raffaele Cesaro, Antonio Di Guida, Oiviero Giannella, ma anche per Biagio Cante, Salvatore Polverino  detto Toratto e Antonio Visconti. L’inchiesta è quella relativa allo scandalo dell’area Pip di Marano e dei collegamenti con il clan Polverino.
Gli indagati sono tutti accusati a vario titolo di concorso esterno in associazione camorristica, in relazione a rapporti ritenuti sospetti con imprenditori e tecnici a loro volta indicati come legati al clan Polverino ma anche di di intestazione fittizia. Secondo il  pm anticamorra Mariella Di Mauro, che sta coordinando le indagini dei Ros da circa due anni, ci sono tutti gli elementi per anadre subito a processo sneza passare per l’udienza preliminare.
I due fratelli imprenditori del parlamentare Luigi Cesaro, che è indagato in questa inchiesta, sono attualmente detenuti nel carcere di Terni. Sono stati incastrati da una serie di intercettazioni telefoniche e ambientali ma anche dal racconto di una mezza dozzina di pentiti.
Secondo l’accusa : “L’approvazione del pip e la conseguente variante del prg veniva imposta da Giuseppe Polverino a Mauro Bertini, sindaco di Marano dell’epoca e sarebbe passato attraverso il filtro del presunto patto politico mafioso: la nomina, con un incarico esterno, dell’ingegner Nicola Santoro quale soggetto deputato a redigere lo studio di fattibilità del Pip, nonché a predisporre tutti gli atti necessari per l’indizione e lo svolgimento della gara, che poi veniva pilotata dai Cesaro, dal momento che il Santoro era indicato come loro uomo di fiducia e quindi dei loro soci occulti”.
Nel circa mille pagine dell’ordinanza di custodia cautelare viene rappresentato uno spaccato criminale dei rapporti tra i Cesaro, l’imprenditore Antonio Di Guida e personaggi del clan Polverino
quali Angelo Simeoli, detto bastone e lo stesso Salvatore Polverino, figlio del boss latitante  Antonio, già condannato a 25 anni per 416 bis, e arrestato nel luglio scorso insieme ad un imprenditore considerato prestanome del clan, Antonio Visconti, per interposizione fittizia di beni, reato aggravato dalle finalità mafiose

 


Articolo pubblicato il giorno 31 Ottobre 2017 - 12:29


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento