#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 11:48
14.6 C
Napoli
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...

Blitz a Scampia: 10 arresti e cinque denunce. Controlli fino a notte

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dieci arresti e 5 denunce in stato di liberta’ comminati dalle forze dell’ordine questa mattina, nel corso dell’operazione ‘Alto impatto’ che dalle prime ore dell’alba vede impegnati a Scampia 700 uomini di polizia, guardia di finanza e carabinieri. A riferirlo e’ il prefetto di Napoli, Carmela Pagano, nel corso di una conferenza stampa. Sono 1131 le persone controllate, 756 i mezzi attenzionati e 1123 i documenti ispezionati. Le perquisizioni hanno riguardato 53 persone, 15 veicoli e 84 tra abitazioni e locali commerciali. In totale, ammontano a 13,5 chili di sostanze stupefacenti e a 33 i chilogrammi di articoli contraffatti finiti sotto sequestro, insieme a 46 auto e motorini. Questi dati si riferiscono alla prima fase dell’operazione, che quindi tiene in considerazione le operazioni effettuate dall’alba alle 13. I blitz delle forze dell’ordine sono ancora in corso e si concluderanno nel corso della notte.

L’operazione di controllo in corso dalla mattina di oggi nel quartiere napoletano di Scampia, e che vede l’impiego di 700 uomini delle forze dell’ordine, “non rimarra’ isolata e verra’ ripetuta in altri quartieri di Napoli e nell’area metropolitana nell’ambito di un vasto piano per la sicurezza nelle periferie”. E’ quanto ha detto il prefetto di Napoli, Carmela Pagano, nel corso di un incontro con i giornalisti tenuto insieme al questore Antonio De Iesu, il comandante provinciale dei Carabinieri, Ubaldo del Monaco e il comandante provinciale della Guardia di Finanza, Gianluigi D’Alfonso. Il prefetto ha assicurato che sara’ attuato un programma di controlli preventivi “su tutto il territorio”. Oggi sono stati impegnati circa 700 uomini delle forze dell’ordine. “In questa citta’ c’e’ tanta voglia di legalita’ – ha proseguito il prefetto – ed e’ importante che questi cittadini che sono alla ricerca della legalita’ siano sostenuti”.

“E’ stata una efficiente prova di coordinamento tra le forze dell’ordine”, ha detto con soddisfazione il questore di Napoli, Antonio De Iesu, nel corso della conferenza stampa in Prefettura.Il comandante provinciale dei Carabinieri, colonnello Ubaldo del Monaco, ha sottolineato che si e’ trattato di una vasta “operazione preventiva ed e’ stato importante disporre di un cospicuo numero di uomini. E di certo non sara’ un servizio isolato”. Controlli sulle attivita’ economiche del quartiere sono state eseguiti dai militari della Guardia di Finanza con particolare attenzione, come ha evidenziato il comandante provinciale della Guardia di Finanza, generale Gianluigi D’Alfonso, “ai fenomeni della contraffazione e del commercio abusivo”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Ottobre 2017 - 18:44


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento