#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Aprile 2025 - 21:19
14.8 C
Napoli
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei carabinieri
Napoli, la faida tra i Rinaldi e i Mazzarella dietro...
Solofra, tenta truffa a coppia di anziani fingendosi avvocato: 19enne...
Benevento, scoperto falso fisiatra: i NAS sequestrano uno studio medico
Campi Flegrei, il vulcano sommerso che spaventa: cosa rischia davvero...
Santa Maria Capua Vetere, professore aggredito a scuola: continua il...
Salerno, lite tra coniugi e ospite sfocia in accoltellamento: 25enne...
Caserta, scioglimento del Comune: il sindaco Marino attacca. “Decisione ingiusta,...
Benevento: Minaccia con pistola a salve per rubare sigarette, denunciato
Caserta, evade dai domiciliari e si proclama messia: arrestato 
Stadio Maradona e nuovo centro sportivo, De Laurentiis: “Pronto a...
De Laurentiis risponde a Conte: “Certe espressioni creano disagio, il...
Castellammare di Stabia, estorsione a imprenditore: arrestato 31enne
Caserta, Pasqua sicura: carabinieri in campo con 100 uomini per...
Tragedia sull’A2: Vincenzo Garzillo, 21 anni, muore dopo giorni di...
Tragedia del Faito, lo zio di Janan: “Serve verità, individuare...
Napoli, tenta di uccidere un coetaneo al rione Vasto: arrestato...
Sant’Anastasia, arrestata pusher: rubava anche energia elettrica a casa
Cina, il mega-condominio città dove 20mila persone vivono come criceti...
Verona, anziana smaschera truffatore: arrestato 51enne napoletano
Inchiesta Huawei, revocato mandato d’arresto europeo per la segretaria dell’eurodeputato...

Bimba morta per avvelenamento: giocava con un pongo gelatinoso e la schiuma da barba. La perizia chiarirà le cause del decesso

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Matera. Bimba morta per un presunto avvelenamento da metanolo: la perizia medico legale chiarirà le cause del decesso. Ci vorranno almeno sessanta giorni per scoprire se ci sia un nesso tra la morte di una bambina di 9 anni di Matera, deceduta il 12 ottobre al Bambino Gesù dove era arrivata in condizioni praticamente disperate a seguito di un attacco cardiaco, e la presenza nel suo sangue di un alto tasso di metanolo. E’ il tempo richiesto dal consulente tecnico nominato dal procuratore aggiunto Nunzia D’Elia e dal pm Maurizio Arcuri, titolari di un procedimento contro ignoti per omicidio colposo. Non trovando da nessuna parte l’origine di questo metanolo nè in casa, nè a scuola, nè in altri ambienti frequentati dalla vittima, i magistrati hanno puntato l’attenzione su un pongo gelatinoso, comunemente in commercio con il nome di ‘Slime’ e diffuso tra i bambini, con cui la ragazzina, stando a quanto dichiarato dai suoi genitori, era solita giocare ammorbidendolo con l’aggiunta di un po’ di schiuma da barba del papà. E’ proprio quella sostanza spumosa la causa dell’esalazione tossica e del decesso? Una risposta certa ancora non c’è: la Procura attende di sapere dal suo consulente se la ragazzina avesse malformazioni cardiache mai emerse o allergie sconosciute ai suoi genitori.
La presenza di metanolo potrebbe essere la causa dell’arresto cardiaco per il quale la bimba è morta. Secondo gli esperti, peò, il metanolo è una sostanza vietata nei cosmetici. Antonino Reale, responsabile della Pediatria dell’Emergenza dell’ospedale Bambino Gesù di Roma sostiene che il caso va approfondito: “Il metanolo è vietato nei cosmetici – sottolinea Reale -, inoltre la bambina ha nove ani, non è più nella fase in cui si mette tutto in bocca. Il caso deve essere studiato approfonditamente, al momento non ci sono elementi chiari”. In generale, spiega Reale, è comunque poco indicato mescolare sostanze chimiche sconosciute in casa. “La casa è il posto più pericoloso per un bambino tra uno e tre anni, che hanno una grande mobilità ma non il senso del pericolo – sottolinea l’esperto -. I rischi in casa derivano dai detersivi, dai farmaci o dai cosmetici lasciati incustoditi, mentre un altro luogo pericoloso è il garage, dove potrebbero trovarsi carburanti, oli o acquaragia. Un altro problema non sempre affrontato riguarda le sostanze presenti nei giocattoli non di qualità. Un contatto occasionale non è pericoloso, ma se il gioco viene leccato per mesi può rilasciare sostanze tossiche”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Ottobre 2017 - 18:55

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento